Il momento più bello di Luciano Emmer – Italia – 1957 – Durata 92’

4 Aprile 2025 | Di Ignazio Senatore
Il momento più bello di Luciano Emmer – Italia – 1957 – Durata 92’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Pietro Valeri (Marcello Mastroianni), giovane ginecologo dal cuore d’oro, lavora a Roma nel reparto diretto dal professor Grandi (Ernesto Calindri) ed è fidanzato con Luisa Morelli (Giovanna Ralli), un’infermiera che lavora nello stesso ospedale.

Un giorno, Pietro assiste alla conferenza di un famoso ginecologo francese sul parto indolore e, affascinato dall’idea di poter apprendere questa tecnica così innovativa, va per due mesi a Parigi e al ritorno scopre che Luisa è incinta.

Confuso e frastornato dalla notizia, pur amandola, le confida che non può garantirle un futuro economicamente dignitoso e che non è disposto a sacrificare per il bambino la propria carriera.

Luisa abbandona l’ospedale e si rifugia da Margherita (Marisa Merlini), una levatrice che lavorava con lei in corsia. Pietro, sempre più teso e nervoso, è boicottato dai colleghi e dalle infermiere e i suoi corsi sul “parto indolore” non raccolgono i risultati sperati.

Luisa e Margherita, affascinate anche loro dall’idea di insegnare alle donne il “parto indolore”, nel loro piccolo studio, riescono a trasmettere alle donne, in dolce attesa, serenità e sicurezza e a insegnare loro le innovative tecniche di respirazione e gli esercizi di ginnastica che favoriscono il parto.

Nel lieto fine Pietro sposa Luisa che partorisce, come le altre, con il parto indolore.

Emmer traspone sullo schermo un soggetto di Vasco Pratolini (che ha collaborato anche in sede di sceneggiatura) e, coraggiosamente, in questa commedia rosa, affronta il tema del parto dimostrando che, in barba alla biblica condanna, le donne non devono essere costrette, per forza, a farlo con dolore.

Il regista ammanta di un tocco quasi favolistico le scene delle donne che partoriscono con l’innovativo metodo e sceglie una narrazione pacata e trattenuta.

Al grigio, insicuro, timoroso e tormentato Pietro, un uomo incapace di vivere la vita a pieni polmoni, Emmer contrappone la dolce, silenziosa ed eroica Luisa che, dopo aver compreso che l’amato è dilaniato da dubbi e incertezze, senza elemosinare il suo amore, va dritta per la sua strada e decide di portare avanti la gravidanza.

Sullo sfondo i rigidi regolamenti imposte dalle suore acide ed intransigenti, le precarie condizioni economiche dei medici di allora e la figura paterna del professor Grandi a cui fa da controdatare quella del dottor Benvenuti (Riccardo Garrone), il classico medico arrivista e in carriera.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi