“Il nostro limite” a Venezia- Un corto sull’amore negato

26 Agosto 2018 | Di Ignazio Senatore
“Il nostro limite” a Venezia- Un corto sull’amore negato
Senatore giornalista
0

“E’ la storia di una rinuncia, quella che compiono due persone che non riescono ad essere se stessi fino in fondo.” Chi parla è Gianfranco Gallo, uno dei protagonisti del cortoIl nostro limitedi Adriano Morelli, selezionato tra i finalisti della terza edizione di “I Love GAI – Giovani Autori Italiani”, dedicato ai talenti under 40, che verrà proiettato al Lido di Venezia il 31 agosto alle ore 14.00, alla prossima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

“Una storia semplice, girata nel mercato di Resina, prosegue Gallo. Nella prima inquadratura guardo fuori la finestra e osservo un amico, Un flashback ci riporta indietro nel tempo e mostra noi due, quando eravamo giovani. Un tempo ci amavano ma, per le pressioni sociali, entrambi non abbiamo potuto esprimere quello che eravamo veramente. Un corto su chi è costretto a vivere nell’ipocrisia e nell’infelicità e decide di soffocare la propria omosessualità. Al di là della storia in sé, il corto vuole narrare in senso più lato, chi abdica alla propria felicità.”

Sula sua lunghezza d’onda l’altro protagonista del corto Marco Mario De Notaris:

“Interpreto chi, nel corto, quando era giovane, “adesca” colui che amo. Per questa mia colpa  sarò allontanato e costretto a non vedere chi, ricambiando la mia passione, ha infiammato il mio cuore. Il corto vuole sottolineare come in certi contesti la violenza è accettata ma l’amore no. “Il nostro limite” è anche un omaggio al cinema ed al mitico  Catello, trovarobe di Resina, riferimento storico per chiunque abbia intenzione di girare un film.”

Scritto a quattro mani dal regista casertano con l’attrice Elena Starace, il corto è interpretato da Giovanni Buselli e Emanuele Vicorito, Carla Carfagna, Adele Vitale, Tony Tammaro e Massimiliano Gallo, nei panni del giudice.

Prodotto da Sly Production, in collaborazione con O’groove, Nayan tara ed Entropia digital post production, distribuito da Zen Movie, “Il nostro limite” è stato già premiato al Manfredonia Festival Corto e Cultura.

Una conferma per Adriano Morelli, fratello minore del regista Eduardo De Angelis e suo assistente sui set di “Mozzarella stories”, “Perez” ed “Indivisibili”, ed autore anche del corto d’esordio La condanna dell’essere”, interpretato da Maurizio Casagrande e Massimiliano Rossi.

“Adriano, conclude De Notaris, è un regista attento, scrupoloso e sono sicuro che farà molta strada. Sono contento, inoltre, di aver lavorato con degli attori che sono il futuro del cinema italiano.”

Articolo pubblicato su il Corriere del Mezzogiorno 26-8- 2018

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi