Il pranzo della domenica di Carlo Vanzina – Italia – 2002 – Durata 100’

23 Gennaio 2022 | Di Ignazio Senatore
Il pranzo della domenica  di Carlo Vanzina  – Italia – 2002 – Durata 100’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Franca (Giovanna Ralli) è la madre di tre adorabili figlie; Susanna (Galatea Ranzi), sposata con Massimo (Massimo Ghini) avvocato matrimonialista ed impenitente dongiovanni;  Sofia (Elena Sofia Ricci), moglie di Nicola (Rocco Papaleo), giornalista sportivo fortemente ideologizzato, irascibile ed incapace di scendere a patti con la realtà e Barbara (Barbara De Rossi), sposata con Maurizio (Maurizio Mattoli), un uomo paziente e generoso.

Barbara è depressa perché non ha figli ed al suo psicoanalista (Enzo Storico), dopo avere tessuto le lodi del marito, confida di avergli rovinato la vita e di essere sommersa dai sensi di colpa da quando sua madre si è rotta un femore ed è ricoverata in ospedale.

Lo psicoanalista l’ascolta e poi le risponde: “Senta, io credo che l’incidente di sua madre dovrebbe aiutarla a risalire la china. Lei sa che la sua malattia è ciclica, ha dei momenti di down, come adesso, seguiti da periodi di euforia. Il difficile è trovare l’equilibrio. Lei non fa nessuno sforzo per trovarlo. Guardi che per guarire non bastano i farmaci; serve una forte scossa dall’interno.  Provi ad usare il dolore di sua madre per guarire il suo.”

Dopo questo suo discutibile intervento lo psicoanalista esce di scena e dopo qualche sequenza il regista mostra Barbara che, facendo tesoro del suggerimento dello psicoanalista è a Venezia e si festeggia con suo marito. 

Il regista abbandona i film leggeri e che gli hanno permesso di sbancare da anni al botteghino e confeziona una commedia garbata e senza sbavature e cadute di stile. 

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi