Il romanzo “I pesci non chiudono gli occhi” di Erri De Luca diventa un docu-film

29 Giugno 2024 | Di Ignazio Senatore
Il romanzo “I pesci non chiudono gli occhi” di Erri De Luca diventa un docu-film
Senatore giornalista
0

 “I pesci non chiudono gli occhi”, uno dei romanzi più intimi e personali di Erri De Luca, ha stregato Audrey Gordon che, su quest’opera, ha realizzato un docu-fiction.

La regista francese, infatti, intervista lo scrittore napoletano e gli offre la possibilità di narrare la genesi di questo tenero romanzo di formazione.

Ambientato negli anni ’60, De Luca al tempo, undicenne, incontra, in villeggiatura a Ischia, una ragazzina del nord. Tra i due nasce un’affettuosa amicizia. Dei bulli lo prendono di mira, lui si ribella e loro lo massacrano di botte, al punto che finisce in ospedale.

La ragazzina, intenerita per la sua sorte, decide allora di vendicarsi degli assalitori. Grazie a un espediente astuto e, in qualche modo, crudele, suggerisce loro di sfidarsi, a suon di pugni e sberle.

Poi, per rendere ancora più cocente la loro umiliazione, quando li vede stremati, bacia Erri sotto i loro occhi. Erri e l’amica trascorrono gli ultimi giorni di vacanza insieme, ma non si rividero più.

Articolo pubblicato su Il Corriere del Mezzogiorno – 29.6.2024

 

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi