Il terrore della sesta luna di Stuart Orme – USA – 1994

20 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Il terrore della sesta luna di Stuart Orme – USA – 1994
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

 Una gigantesca astronave atterra in un boschetto dell’Iowa sotto gli occhi esterrefatti di tre adolescenti. Le radio e le televisioni locali diffondono la notizia ed accorrono immediatamente sul posto Andrew Nivens (Donald Sutherland) e suo figlio Sam (Eric Thal) agenti speciali dell’Office Scientific Intelligence, la dottoressa Mary (Julie Warner) una scienziata della NASA ed il pilota Jarvis. Qualcosa non quadra e ben presto la zona è infestata da una strana creatura aliena, proveniente dalla Sesta Luna di Saturno, piatta, romboidale e con un tentacolo che funge da sonda e che dopo essersi inserita dietro la nuca degli esseri umani, penetra nel loro cervello, ne azzera memoria ed identità e ne assume il controllo assoluto. Sam è assalito dalla creatura aliena e, ricoverato in un reparto ospedaliero super protetto, monitorato giorno e notte e sottoposto ad una costante osservazione clinica. Intanto gli invasori si moltiplicano a ritmo vertiginoso, nessuno riesce a fermarli e minacciano di contagiare i più importanti uomini politici del Governo degli Stati Uniti. Andrew libera il pianeta dall’invasione aliena ma colpito dalla creatura mostruosa è abbattuto da suo figlio Sam, che si era, intanto, perfettamente, ristabilitosi. Tratto dal romanzo The puppet masters di Robert Anson Heinlein pubblicato nel 1951, il film delude le attese e si snoda in maniera prevedibile. Il regista, pur non ricorrendo agli effetti speciali, non riesce ad infiammare la pellicola che finisce solo per diventare una copia sbiadita de L’invasione degli ultracorpi. Ma se negli Anni Cinquanta il film di Don Siegel affascinava perchè era una chiara metafora del periodo maccartista e della caccia alle streghe, nell’ambientarla ai giorni nostri, Orme l’appiattisce, riducendola ad una banale pellicola commerciale.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi