Il vichingo venuto dal Sud
di Steno con Pamela Tiffin, Gigi Ballista, Renzo Marignano – Durata 100’- V.M 14 – 1971
Rosario Trapanese (Lando Buzzanca), giovane siciliano, che vanta delle presunte ascendenze normanne, dichiara ai quattro venti di essere ormai libero dagli italici tabù sessuali.
Spedito dall’industriale Borellon (Gigi Ballista) a dirigere a Copenaghen la filiale danese della ditta, Per non mostrarsi il solito macho italiano subito a caccia di avventure, inizialmente, si limita ad osservare ammirato, quel mondo sessualmente emancipato, dove la gelosia è bandita, e mariti e moglie vivono la sessualità liberamente e si scambiano, tranquillamente, i partner.
Dopo aver provato a fare qualche conquista, conosce Karen (Pamela Tiffin), studentessa di psicologia, se ne innamora e la sposa.
Tornato per affari in Italia, mostra a Barillon ed ai suoi amici un filmetto pornografico ma, con grande sorpresa, scopre che la protagonista è la moglie.
Confuso e smarrito, cerca, invano, conforto e sostegno nei suoceri danesi che, come Karen, reputano la scelta di interpretare un film porno del tutto naturale.
Travolto dalla gelosia, Rosario chiede il divorzio e ritorna in Italia, ma poi ci ripensa, vola dalla moglie e scopre che lei, nel periodo nel quale erano separati, aveva firmato un contratto per un altro film a luci rosse e che, se si rifiuta di interpretarlo, dovrà pagare una salatissima penale.
Rosario sceglie allora di diventare il partner di Karen nel film.
Per un approfondimento sulla filmografia di Lando Buzzanca si rimanda al volume “Io Lando Buzzanca Conversando con Ignazio Senatore” – Guida Editore (2017)
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.