Krampack di Cesc Gay – Spagna – 2000

21 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Krampack di Cesc Gay – Spagna – 2000
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

I genitori partono per le vacanze ed il sedicenne Dani (Fernando Ramallo) aspirante scrittore trascorre l’estate in una casa sulla costa spagnola con Nico (Jordi Vilches) il suo inseparabile amico d’infanzia.

I due adolescenti hanno messo a punto il krampack, un’insolita tecnica per masturbarsi, sono decisi ad avere il loro primi rapporti completi con l’altro sesso Nico ben presto fa colpo con Elena (Marieta Orozco) e Dani, dopo averci provato invano con Berta (Esther Nubiola) scopre di essere sempre più attratto da Nico.

L’estate volge al termine e Dani si concede un’innocente avventura con Julien (Chisco Amado) scrittore gay, amico del padre. Sul finale, sempre più smarrito e confuso, si reca su una spiaggia e non sa se dirigere le proprie attenzioni su una procace e formosa fanciulla o su un fusto aitante e muscoloso. 

Commedia giovanile che sfiora con garbo e leggerezza l’autoerotismo, l’omosessualità strisciante, l’identità sessuale fragile ed incerta, la ricerca affannosa delle prime esperienze sessuali e tutte le altre tematiche che divorano i teen –ager nel passaggio critico dall’adolescenza all’’età adulta.

Nonostante il tema scabroso il regista depura la pellicola dalle scene osè e punta lo sguardo su due adolescenti alla ricerca della propria identità sessuale. Nico, il più sveglio e risoluto dei due è quello che, sin dalle prime battute, cerca di fare amicizia con le ragazze  e si trascina dietro nelle sue avventure il timido ed impacciato Dani.

Gay evita le secche del dramma intimista e dona un tono giocoso e scanzonato alla vicenda ma non dona ai protagonisti grandi capacità autoriflessive.

E mentre Nico, dietro la sua facciata di latin lover,  incerto e sprovveduto, continua a tempestare Elena di domande sul sesso, Dani, si rinchiude sempre più in se stesso e sentendosi tradito ed abbandonato dal suo amato amico del cuore, si rifugia tra le braccia di Julien.

A fare da sfondo alle loro incertezze la totale assenza dei loro genitori. Dall’omonima commedia di Jordi Sanchez.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi