La bambolona di Franco Giraldi – Italia – 1968

22 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore

L’avvocato Giulio Broggini (Ugo Tognazzi), scapolo, mentre passeggia per Roma è attirato da Ivana Scarapecchia (Isabella Rey), una procace diciassettenne.

Attratto dalle sue forme, senza pensarci due volte, la segue fino a casa e chiede a Rosario (Corrado Sonni), il padre, e a Adelina (Lilla Brignone), la madre della fanciulla il permesso di frequentarla.

I genitori della ragazza sono scettici ma, avendo intuito che lo spasimante ha un’ottima posizione economica, concedono il loro assenso.

Giulio inizia a frequentare sempre più assiduamente la ragazza che con garbo, ma in maniera decisa, respinge le sue avances.

Giulio prova, ossessivamente, a creare delle occasioni per restare da solo e amoreggiare con Ivana ma lei, mentendo, accenna a uno zio potente, alto funzionario del Viminale, che la tiene sempre d’occhio.

Dopo il fidanzamento ufficiale, Giulio le regala un anello costoso e comunica ai genitori della ragazza che vuole sposarla.

Solo allora Ivana accetta di andare a casa sua e gli rivela che è incinta e che, se non vuole essere denunciato per corruzione di minorenne, deve sborsare un milione.

Giulio comprende allora di essere stato raggirato, non solo da Ivana e dai suoi genitori, ma anche dal suo ragazzo.

Giraldi, alla quarta regia, firma la sua pellicola più ispirata e offre a Tognazzi il ruolo di un pruriginoso uomo maturo che, per realizzare le proprie voglie, organizza una pantomina nella quale, sin dal primo momento, non ci casca l’astuta Ivana che, in combutta con il fidanzato, ordisce una diabolica trama per metterlo sotto scacco e incastrarlo.

Tognazzi, premiato con il Nastro d’argento, come miglior attore protagonista, senza mai scivolare nel macchiettiamo e nella volgarità, dona al personaggio quel giusto tocco malsano.

Tratto dal romanzo omonimo di Alba de Cespedes. Nastro d’argento a Tognazzi per la sua interpretazione.

Per un approfondimento sulla filmografia di Ugo Tognazzi, si rimanda al volume di Ignazio Senatore “Ugo Tognazzi”, edito da Gremese (2021), corredato da 800 foto, dall’antologia della critica e dai commenti di attori e attrici, e registi che hanno lavorato con lui.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi