La calandria di Pasquale Festa Campanile – 1972

21 Maggio 2017 | Di Ignazio Senatore
La calandria di Pasquale Festa Campanile – 1972
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

La calandria

di Pasquale Festa Campanile con Agostina Belli, Salvo Randone, Grazia Maria Spina, Barbara Bouchet, Cesare Gelli – Durata 103’ – 1972  

Dopo essere stato condannato alla gogna nella pubblica piazza, per aver sedotto Lucrezia (Barbara Bouchet) la moglie del duca Ferruccio (Cesare Gelli), Lidio (Lando Buzzanca), scommette con il nobile i propri attributi, in cambio della signoria di Norcia, che riuscirà entro un mese, a sedurre Fulvia (Agostina Belli), detta Calandria, la giovane, casta e fedele, moglie di Calandro (Salvo Randone) un signorotto che, essendo troppo vecchio, prova, invano, a metterla incinta.

Il conte Ferruccio lo esilia dal suo feudo e Lidio, sostituitasi ad Aurora, una prostituta assoldata per istruire Fulvia sull’arte amorosa, si introduce nell’abitazione di Calandro.

Fulvia, ben presto cade nella sua rete seduttiva e diventa il suo amante. Mentre Lido, con la complicità del dottor Ruffo (Mario Scaccia) lascia intendere all’ingenuo e credulone Calandro, innamoratosi di Aurora, che è incinto, Ferruccio smaschera Lidio ed intuito che tra lui e Fulvia c’è del tenero, gli chiede di diventare suo complice e di aiutarlo a trascorrere una notte d’amore con lei.

Lidio, finge di accettare la sua proposta, ma gli tira un altro tiro mancino. Smascherato e catturato, Lidio è evirato, ed entrerà a far parte di un coro di voci bianche. Dalla commedia omonima del Bibbiena.

 

Per un approfondimento sulla filmografia di Lando Buzzanca si rimanda al volume “Io Lando Buzzanca Conversando con Ignazio Senatore” – Guida Editore (2017)

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi