La decima vittima di Elio Petri – Italia – 1965

27 Maggio 2015 | Di Ignazio Senatore
La decima vittima di Elio Petri – Italia – 1965
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

In un ipotetico futuro il mondo è organizzato come un’interminabile caccia all’uomo e un computer stabilisce quali devono essere gli sfidanti. In questo folle gioco la vittima deve cercare di non farsi uccidere dal carnefice; chi vince la sfida, in quella successiva veste i panni dell’eliminatore. Caroline Meredith (Ursula Andress), miliardaria americana, deve stanare la sua decima vittima e se la uccide come prevede il regolamento in diretta televisiva, vince in premio un milione di dollari. Il destino le mette di fronte Marcello Poletti (Marcello Mastroianni), un uomo stanco e disincantato, matricola B2738, che abita in Via Fellini a Roma. I due s’innamorano e dopo innumerevoli colpi di scena, fuggono insieme, ma sono uccisi, in aereo, da un terzo concorrente.

Elio Petri, maestro del cinema politico italiano, non convince ma merita un plauso per aver rotto gli schemi ed essersi spinto in un territorio (il cinema fantastico) tabù per il cinema italiano. Mastroianni, con i capelli rasati di uno strano colore paglierino, è un ribelle che si macchia di crimini terribili per la società (non consegna allo stato i propri genitori e continua a nasconderli in casa). Il finale, troppo schioppettate e affrettato, ci regala prima la (finta) morte di Marcello e quella (finta) di Caroline per chiudersi con la morte (vera) di entrambi. Da segnalare un’incredibile scena dal sapore new-age: un gruppo di giovani, rigorosamente in tunica bianca, meditano al tramonto sulla spiaggia e Marcello nella veste di predicatore piange e si commuove di fronte al suggestivo spettacolo della natura. Per sostenere la finzione scenica, Marcello confessa a Caroline di aver prima assunto due pillole di Lacrimil. Dal racconto La settima vittima di Robert Sheckley.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi