Antonio Focaccia (Ugo Tognazzi), imbroglione di mezza tacca, vive di piccoli espedienti e in un monastero della Napoli laurina, scopre Maria (Annie Girardot), una donna interamente ricoperta di peli.
Avendo intuito di poter trarne un profitto economico dalla sua sfortunata condizione, per portarla via, è costretta a sposarla e la espone poi, di fiera in fiera, come un fenomeno da baraccone.
Maria vuole un figlio e i due sposi a Parigi fanno l’amore. Maria scopre allora di essere incinta, ma un medico (Jacques Ruet) le consiglia di abortire.
La coppia ritorna a Napoli per il lieto evento. Dopo aver dato alla luce una creatura deforme, a Maria morente per il parto, Antonio racconta che il neonato è sano e senza peli.
Capolavoro di Ferreri che, con questa contestatissima pellicola prosegue la sua anticonformista, graffiante e dissacrante analisi della coppia borghese, già intrapresa con “L’ape regina”.
Con un tocco irriverente, il sulfureo regista milanese mette in campo due tipi di mostruosità diverse; quella morale di Antonio e quella fisica di Maria e affida a Tognazzi uno dei ruoli più sgradevoli e immorali della sua lunga carriera.
Il finale, immaginato dal regista, infatti, prevedeva che Antonio continuasse a sfruttare l’immagine della moglie, esponendolo nelle fiere il suo corpo imbalsamato, insieme a quello del feto. Per intervento di Carlo Ponti, il produttore, quest’ultima parte fu eliminata e il film si chiude con la morte di Maria. Nella versione francese il finale è ancora più lieto; durante la gravidanza Maria perde il pelo, il neonato nasce normale e Antonio è costretto ad andare a lavorare.
Per un approfondimento sulla filmografia di Ugo Tognazzi, si rimanda al volume di Ignazio Senatore “Ugo Tognazzi”, edito da Gremese (2021), corredato da 800 foto, dall’antologia della critica e dai commenti di attori e attrici e registi.
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.