La gatta da pelare di Pippo Franco – 1981 – Durata 91’

20 Dicembre 2021 | Di Ignazio Senatore
La gatta da pelare di Pippo Franco – 1981 – Durata 91’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Stefano (Pippo Franco), disegnatore di strisce umoristiche per un prestigioso quotidiano, è sposato con Mara (Daniela Poggi), una giornalista affetta da una grave forma di agorafobia, in cura dal professor Maraldi (Orso Maria Guerrini), uno psicoanalista vicino di casa, famoso per le frequenti apparizioni in televisione. Per Stefano, Maraldi è responsabile dell’aggravarsi delle nevrosi della moglie e scarica la propria rabbia nei suoi confronti, prendendolo in giro nelle sue vignette, disegnandolo come vittima di una serie di disavventure che culminano con la sua morte. Maraldi è ammazzato in circostanze misteriose e Stefano é l’indiziato numero uno. Germana (Janet Agren), la segretaria di Maraldi, crede nella sua innocenza e, divenuta sua complice, dopo aver spulciato nell’archivio del professore, gli indica un paio di pazienti che nutrivano un odio verso di lui.  Stefano si mette sulle loro tracce e, dopo una serie di disavventure, scopre che a macchiarsi del delitto è stato un insospettabile allievo di Maraldi.

Pippo Franco, all’esordio alla regia, dirige un film non irresistibile che muove un timido attacco alla psicoanalisi. Maraldi, infatti, pur essendo una figura completamente sullo sfondo, è descritto sia come un imbroglione che spedisce la sua segretaria in Svizzera a depositare in neri dei diamanti ma soprattutto come un analista poco efficiente.

Per un approfondimento sui rapporti tra cinema e psiche si rimanda la volume di Ignazio Senatore “Cinema (italiano) e psichiatria), Zephyro Edizioni.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi