La malavita sconfitta “In punta di piedi” Alessandro D’Alatri gira a Napoli il suo primo film tv

18 Ottobre 2016 | Di Ignazio Senatore
La malavita sconfitta “In punta di piedi” Alessandro D’Alatri gira a Napoli il suo primo film tv
Senatore giornalista
0

Può la danza riscattare la vita di una ragazzina napoletana ed affrancarla da ambiente difficile e degradato? E’ quello che racconta “In punta di piedi”,  film- tv che il regista Alessandro D’Alatri, al debutto televisivo, sta girando in questi giorni tra Napoli ed il litorale domitio,

“Un progetto costruito a partire da una storia vera ed edificante, che, come afferma lo stesso D’Alatri, racconta di una crisalide che diventa farfalla”. La protagonista, interpretata dalla giovanissima  Giorgia Agata, figlia di un malavitoso, si appassiona alla danza, modifica il proprio stile di vita e, riscattandosi dalla propria penosa condizione, riesce a cambiare non solo il proprio destino, ma quella di tutta la famiglia. Una vicenda, che lo stesso D’Alatri, definisce “edificante”, visto con gli occhi della giovane protagonista e dove gli adulti sono completamente sullo sfondo. Una storia accessibile al largo pubblico, non banale, né scontata o liquorosa, che, parafrasando il titolo del film stesso, narra “in punta di piedi”, una storia di riscatto sociale e personale e punta tutto sul contrasto tra il bene ed il male, tra la bellezza della danza e la dura realtà che circonda la protagonista, scelta dopo un lunghissimo casting effettuato tra le scuole di danza napoletane. Basato su una sceneggiatura di Raffaele Verzillo e di Mauro Ancibelli, arricchito dalle musiche di Marco Zurzolo, “In punta di piedi” si avvale di un cast che, ad eccezione di Bianca Guacciero, è composto attori esclusivamente campani; Luigi Jacuzio, Cristiana dell’Anna, Giuseppe De Rosa e la promettente Elena Foresta. Un film tv, che andrà in onda in prima serata e che conferma lo stato di grazia che sta attraversando la Regione Campania che ospita ormai sempre più frequentemente, anche in virtù della recente Legge sul cinema che, fra cinema e televisione, passa da un set all’altro.

Articolo pubblicato su Il Corriere del Mezzogiorno il 18-10-2016

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi