La principessa + il guerriero (Der krieger und die kaiserin) di Tom Tykwer – Germania – 2000 – Durata 132’

16 Novembre 2020 | Di Ignazio Senatore
La principessa + il guerriero (Der krieger und die kaiserin) di Tom Tykwer – Germania – 2000 – Durata 132’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Sissi (Franke Potente) infermiera al manicomio Birkenhof è investita dal camion guidato da Bodo (Benno Furmann) e sviene sul colpo. L’uomo la salva la vita praticandole una tracheotomia e quando lei è dimessa dall’ospedale va alla ricerca del suo eroe. Bodo sta preparando un colpo in una banca con il suo complice Walter (Joachim Krol) ma  durante la rapina qualcosa non va per il verso giusto e, dopo la fuga, si rifugia per caso nella struttura dove Sissi presta servizio. La televisione annuncia che Walter è morto e Bodo ha una reazione così violenta che, dopo aver sfasciato mezzo reparto, è sedato, contenuto ed amorevolmente consolato da Sissi. I due progettano di partire insieme ma la polizia è sulle loro tracce. Un finale macchinoso chiude la vicenda.

Film diseguale, discontinuo, ma intenso e toccante che mette in campo due creature tragiche e disperate.  Bodo è uno sbandato che non è riuscito ad elaborare la morte della moglie, saltata in aria mentre stava rifornendo di benzina la propria auto ad un distributore; Sissi, fragile ed indifesa, si è sempre presa cura, amorevolmente, degli altri ricoverati e, sin dalla nascita ha vissuto in quel manicomio dove era morta la madre ed è ricoverato il padre. La pellicola sembra avere una doppia velocità; sincopata, agile e frenetica quando mostra le fasi del colpo in banca e della cattura di Walter; lento, riflessivo e compassato quando descrive la grigia ed anonima vita che si svolge tra le quattro mura del manicomio. L’arrivo di Bodo in reparto rompe vecchi equilibri e scatena la gelosia degli altri degenti, al punto che un paziente, sentitosi tradito da Sissi, tenta il suicidio. Il manicomio è accogliente e solare ma la maggior parte dei pazienti ha il cervello completamente in panne ed uno di loro dopo aver mollato all’improvviso e senza alcuna ragione un ceffone a Sissi, si scusa, dicendole: “Ho ricevuto degli ordini dall’alto”.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi