La timidezza delle chiome di Valentina Bertani – Italia – 2022 – Durata 96′

31 Luglio 2023 | Di Ignazio Senatore

Ha il passo del documentario La timidezza delle chiome, opera prima di Valentina Bertani. Benjamin e Joshua Israel, due gemelli omozigoti, di origine ebraica, affetti da un ritardo mentale, hanno voglia di sentirsi al passo dei compagni di classe e hanno fretta di accumulare esperienze. Joshua è ossessionato dal voler “scopare”; Benjamin, più chiuso e imploso in se stesso, osserva come gli amici si relazionano tra loro, litiga spesso con il fratello e cerca (invano) di infrangere il cuore di Michi, una bella ragazza, affetta da ipoacusia e portatrice di una protesi acustica. La regista inserisce dei filmati di repertorio che illustrano l’insorgere della pandemia, le chat che invia Joshua ad una prostituta, una partita di basket, una gita dei gemelli assieme agli amici ma, nonostante gli sforzi, l’opera é fredda e manca di spontaneità, soprattutto quando entrano in campo gli amici dei gemelli che, “spudoratamente”, “recitando”, si mettono in posa. Nel cast Monica Carletti e Michele Scaramuzza.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi