Chi è Gloria (Vittoria Schisano)? Quale passato nasconde? Lo scopriamo nel corso delle sei puntate della serie “La vita che volevi”, che ha debuttato ieri su Netflix, per la regia di Ivan Cotroneo.
Protagonista è, appunto, Gloria, napoletana, un tempo Alessandro, che, dopo aver compiuto un percorso di transizione, è diventata donna e ha trovato l’amore al fianco di Ernesto. Felice e appagata, dirige un’agenzia turistica a Lecce.
L’arrivo di Marina (Pina Turco) nella città pugliese, la manda in crisi. Gloria, infatti, quando era ancora Alessandro, ai tempi dell’università, aveva una relazione con lei.
Marina oggi è incinta di Pietro (Alessio Lapice), ed è madre di Andrea (Nicola Bello) e Arianna, avuti da due precedenti relazioni.
Per non ricordare stagioni della vita che vorrebbe dimenticare, Gloria prova a non riallacciare i rapporti con Marina ma è costretta, inevitabilmente, a fare i conti con la realtà.
“Uno dei rischi era quello di cadere negli stereotipi”, ha dichiarato Ivan Cotroneo. “Gloria, ha proseguito il regista, è una donna come tante, che può sbagliare, che può fare cose di cui si pente, ma è forte e indipendente. È l’occasione per accendere una luce su una realtà poco raccontata.”
Un tema delicato quello dell’universo trasgender, trattato coraggiosamente da Cotroneo, già autore dei lungometraggi “La kryptonite nella borsa” e “Un bacio”, e co-sceneggiatore di “Mine vaganti” di Ferzan Ozpetek.
In questa serie, ambientata tra Napoli, Lecce e il Salento, coadiuvato, in sede di sceneggiatura da Monica Rametta, il regista napoletano lascia che la vicenda ruoti intorno a Gloria, un personaggio forte e indipendente, pieno di sfumature e contraddizioni che, pur di affermare la propria identità, lotta per liberarsi di un corpo maschile che la incarcerava e non poteva più abitare
A completare il cast, prevalentemente campano, Giuseppe Zeno, Bianca Nappi, Francesco Pellegrino e Bellarch.
Articolo pubblicato su Il Corriere del Mezzogiorno – 30-5-2024.
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.