Irene (Irene de Angelis), quattordicenne, è vittima di uno stupro di gruppo. Ciro (Gabriele Agrio) , uno dei violentatori, s’innamora di lei, si costituisce e denuncia i componenti del branco, mandandoli in carcere. “E’ un amore, afferma Capuano, che si muove nel buio, come recita il titolo del film.. E’ nascosto, vietato, quasi sotterraneo, che si nutre della stessa paura che attanaglia i protagonisti, combattuti all’idea di poterlo confidare a loro stessi. Il loro primo contatto è stato brutale, violento, cattivo, selvaggio. Ciro, sottoproletario della periferia napoletana, prima di allora non aveva mai avuto dei rapporti sessuali con una donna e da quel momento in poi non smette di pensare a lei. La ragazza, cresciuta in una famiglia ricca e borghese, si perde, un giorno, sotto la pioggia, nei vicoli della città, scopre una Napoli a lei totalmente sconosciuta e cambia. Le loro storie finiranno, inevitabilmente, per intrecciarsi” Fedele all’idea di un cinema “malato”, spiazzante e volutamente “imperfetto”, con questa pellicola Capuano sembra nuovamente scorticare, scuotere e graffiare l’anima dello spettatore. Dopo aver preso le distanze dalle pellicole italiane precedentemente prodotte sul tema (“Il branco” di Marco Risi, “Cronaca di un amore violato” di Giacomo Battiato), scartate le fascinazioni legate alla “Sindrome di Stoccolma”, il regista sottolinea come nel suo film vi siano diversi i punti di svolta ed alcune sorprese, come l’ingresso in scena di Don Luigi Merola e di Silvio Perrella che incontrano i giovani detenuti di Nisida. Candidato al Nastro d’Argento 2011 per la miglior sceneggiatura, miglior sonoro in presa diretta e colonna sonora (Pasquale Catalano).
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.