L’anno scorso a Marienbad (L’année dernière à Marienbad) di Alain Resnais- Francia- 1961- Durata 95’ – B/N

25 Gennaio 2022 | Di Ignazio Senatore
L’anno scorso a Marienbad (L’année dernière à Marienbad)  di Alain Resnais- Francia- 1961- Durata 95’ – B/N
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

In un lussuoso albergo, X (Giorgio Albertazzi) cerca A (Delphine Seyrig) per ricordarle una promessa che gli aveva  fatto un anno prima a Marienbad. La donna è tentata dalle sue lusinghe ma non ricorda di averlo mai incontrato prima, né che avevano deciso di partire insieme Chi dei due mente? L’uomo la conquisterà o la perderà per sempre? A. riuscirà a liberarsi dall’inquietante presenza del marito? E chi è quello strano signore (Sacha  Pitoeff) con cui A si accompagna?

Per il suo stile  geometrico e labirintico il film ha fatto scuola ed è stato preso a prestito da una schiera interminabile di imitatori. La trama, costruita in maniera elegante e raffinata, è tutta un gioco di rimandi simbolici e un susseguirsi di scene oniriche, apparentemente slegate tra loro, dove il tempo non esiste ed il passato, il presente ed il futuro si fondono l’uno nell’altro. Criptico e rivoluzionario, da un punto di vista narrativo, la pellicola fu scritta da Resnais in collaborazione con Alain Robbe- Grillet, il massimo cantore del nouveau-roman e dalla “scuola dello sguardo”. Girato in un bianco e nero accecante, si avvale di una splendida fotografia e di una convincente recitazione di Albertazzi e della Seyrig. Splendida la fotografia di Sacha Vierny. Leone d’oro alla Mostra di Venezia del 1961.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi