Le olimpiadi dei mariti di Giorgio Bianchi – Italia – 1960

22 Settembre 2023 | Di Ignazio Senatore
Le olimpiadi dei mariti di Giorgio Bianchi – Italia – 1960
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Partite le mogli per la villeggiatura, il giornalista Ugo Bietti (Ugo Tognazzi), e il fotografo Raimondo Pasotti (Raimondo Vianello) provano a dar fondo alle loro agendine telefoniche per organizzare qualche scappatella.

Ugo è al ristorante e s’imbatte in Elke (Hélène Chanel) e Grete (Hanna Rasmussen), due sventole tedesche a digiuno della lingua italiana, giunte a Roma per le Olimpiadi. Dopo aver fatto precipitare Raimondo al ristorante, Ugo porta Elke a casa sua e prova con lei qualche timido approccio.

A rovinargli la festa, ci pensa Raimondo che piomba nell’appartamento di Ugo con il colonnello von Gruber (Andrea Rapisarda) e un altro paio di tedeschi, convinti che Elke alloggi in una pensione. Ugo e Raimondo vanno in bianco e, come prevedibile Delia (Delia Scala) e Sandra (Sandra Mondaini), le loro mogli, tornano dalle vacanze e sospettano che sono state tradite.

Messi alle strette, Ugo e Raimondo, come pietosa bugia, rivelano loro che hanno scoperto che Hitler è ancora vivo. A dare manforte, a Ugo e Raimondo, il loro direttore (Gino Cervi) di “Mondo Sera” ma, per un equivoco, la notizia esce in prima pagina sul giornale e, solo dopo, qualche altro colpo di scena, tutto ritorna nella normalità.

Commediola insulsa e stiracchiata che propone i soliti mariti dongiovanni che, approfittano delle mogli in vacanza, per abbordare le classiche turiste ingenue, stupidine, ma ben carrozzate. Lo script fa acqua da tutte le parti e l’idea dei tedeschi che scambiano l’appartamento di Ugo per una pensione non regge.

Inoltre il personaggio del capo delegazione tedesca, che urla e sbraita a più non posso per tutto il film, è a dir poco insopportabile. Le scuse adottate dai due protagonisti per tacitare le loro mogli, infine, sono talmente ridicole che, più che scatenare le risate dello spettatore, irritano. Nel cast Toni Ucci ed Ernesto Calindri. Joe Sentieri canta “Le olimpiadi dei mariti.”

Per un approfondimento sulla filmografia, la vita, le attività teatrali e televisive di Ugo Tognazzi, si rimanda al volume di Ignazio Senatore “Ugo Tognazzi”, edito da Gremese (2021), corredato da 800 foto, dall’antologia della critica e dai commenti di attori e attrici, interpretati al fianco dell’attore cremonese  dei film e dei registi che lo hanno diretto.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi