Nella speranza di poter ritrovare la propria identità perduta un uomo di mezza età (Totò) affetto da amnesia, si barrica in un gabinetto pubblico ed è ricoverato nel manicomio di Collegno, diretto dal professore Ademaro Gioberti (Nino Taranto). Ben presto Linda (Ivonne Sanson) una donna ricca ed affascinante afferma che l’uomo è l’ingegnere Alberto Ballerini, suo marito, dato per disperso molti anni prima in Russia. Ma la signora Polacic, una profuga istriana, dichiara che l’uomo, un ladro da strapazzo, fuggito con un’altra donna da qualche anno, è il suo consorte. Dopo aver ascoltato numerosi testimoni, il giudice sentenzia che non è possibile stabilire con certezza la vera identità dell’uomo. Alla fine del processo un cane riconosce lo smemorato ed insieme si allontanano, mestamente, dal tribunale.
Liberamente ispirato al celebre caso Canella -Bruneri, avvenuto negli anni Venti, il film, seppure ironico e divertente, ha un taglio amaro, melanconico e pessimista. Per tutto il film lo smemorato deve fare i conti con delle persone meschine che, per i loro tornaconti personali, vorrebbero affibbiagli un passato ed un’identità che non gli appartengono. Linda Ballerini lo reclama come marito così può tenere a bada i cognati che vogliono mettere le mani sul suo patrimonio; la signora Polacic, povera ed in bolletta e con un figlio a carico, è disposta a dichiarare che è suo marito, in cambio di qualche soldo offertale dagli avvocati dei fratelli Ballerini. Il protagonista è descritto come una persona onesta, sensibile e dotata di grande umanità, mossa solo dal desiderio di recuperare la propria identità perduta. Non mancano delle esilaranti scenette ambientate nel manicomio che mostrano il classico repertorio di pazienti completamente svitati tra cui spicca Nicola (Macario) il compagno di stanza di Totò, convinto di essere il generale Gioacchino Murat.
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.