“Girerò la nuova stagione de “L’amica geniale”. In questo caso la gente che ha amato i libri vuole ritrovare i dialoghi. Io prendo quel libro per divertirmi a sfidare l’immaginario, compreso quello mio da lettore”. A parlare è Daniele Luchetti, regista di film di culto come “La scuola” e de “Il portaborse”, all’esordio in una serie televisiva, che subentra a Saverio Costanzo che ha diretto con successo la prima e la seconda serie, tratta dal fortunato romanzo di Elena Ferrante. In verità, in un primo momento Lorenzo Mieli, il produttore, aveva annunciato che a dirigere la terza, e forse anche la quarta serie, sarebbero stati sia Daniele Luchetti che Emanuele Crialese, Evidentemente la produzione avrà considerato che l’autore di film dal grande impatto visivo, come “Nuovomondo” e “Terraferma”, legato ad un cinema dal realismo poetico, forse, era meno adatto ad un pubblico televisivo e non avrebbe sposato l’idea di cinema di Luchetti. Con questo nuovo impegno il regista romano prosegue idealmente quell’immersione nell’universo napoletano culminata recentemente con il film “Lacci”, tratto dal romanzo di Domenico Starnone, presentato appena tre giorni fa alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia. Non si sconoscono ancora i nomi degli attori e delle attrici che comporranno il cast, ma la sceneggiatura è stata scritta dallo stesso Costanzo, in collaborazione con Elena Ferrante, Laura Paolucci e Francesco Piccolo, storico sceneggiatore di Luchetti. Presumibilmente, come avvenuto per le prime due stagioni, anche questo capitolo della fortunata tetralogia, scritto dalla misteriosa autrice, divenuto ormai un best seller e tradotto in diverse lingue, sarà ambientato a Napoli.
Articolo pubblicato su il Corriere del Mezzogiorno -5-9-2020
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.