L’ultima estate Ricordi di un’amicizia di Pete Jones – 2002

20 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
L’ultima estate Ricordi di un’amicizia  di Pete Jones – 2002
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Chicago. 1976. Dopo averlo vessato tutto l’anno, la perfida e severa Suor Leonora Mary (Peggy Roeder), inculca in Pete O’Malley (Adi Stein) un tenero e sensibile bambino irlandese di otto anni e mezzo, l’idea che è cattivo e che finirà dritto all’inferno. Terrorizzato, il piccolo si convince che se converte al cristianesimo Patrick (Eddie Kaye Thomas) il figlio leucemico del rabbino Jacobsen (Kevin Pollak), guadagnerà il paradiso. Per raggiungere il suo obiettivo dovrà superare i divieti di Joey (Aidan Quinn), un papà fin troppo rigido ed orgoglioso ed il fanatismo religioso della madre di Danny, preoccupata che Pete possa portare a termine la sua missione.

Seppur con il sorriso sulle labbra, il regista ci mostra i guasti che un’educazione religiosa troppo rigida può scatenare nella mente fin troppo acerba e malleabile di un ragazzino. L’intera vicenda però non sta in piedi e, dopo aver contrapposto i ferventi cattolici O’Malley agli ebrei Jacobsen, Jones ci mostra Pete, un bambino precocemente adultizzato, in grado di discettare, con troppa facilità, sulle complesse e controverse tematiche religiose. Non pago il regista allarga ancora più la frittata e, puntando dritto ai fazzoletti, inserisce la grave malattia di cui è affetto Danny. I dialoghi sono sciatti ed incolori e dal disastro generale si salva solo il piccolo protagonista dal faccino simpatico e radioso. Prodotto da Ben Affleck, Matt Damon e Chris Moore.

 

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi