Mollo tutto e apro un chiringhito di Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella e Davide Rossi – Italia – 2021 – Durata 105′

21 Novembre 2022 | Di Ignazio Senatore

Il cinema (e non solo) si nutre di raffigurazioni stereotipate. Dure a morire quelle dei pastori sardi,che vivono isolati dal mondo, e del milanese – top manager super.stressato, convinto di avere il bernoccolo degli affari. In questa commedia, firmata da Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella e Davide Rossi, i registi non si discostano da queste rappresentazioni seriali e impaginano una commedia divertente che mostra “l’imbruttito” (Germano Lanzoni), il classico esponente della “Milano da bere” che, dopo aver fallito il colpo della vita, compra un chirunguito in Sardegna e coinvolge nell’avventura il fidato stagista. Ma l’impatto con gli isolani non è semplice e… Le risate non mancano ma le gag sono troppo abusate (i termini in inglese del marketing snocciolati in ogni occasione, lo stagista fin troppo passivo, il richiamo forzato alla difesa dell’ambiente…). Più che il protagonista, a fare centro suo figlio dodicenne (Leonardo Uslengo) e Benito Urgu, nei panni del pastore sardo. Nel cast Claudio Bisio e Paolo Calabrese. Particina per Elettra Lamborghini.

Recensione pubblicata su Segnocinema- N.237- Settembre-ottobre 2022

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi