Anche quest’anno Napoli in gondola all’edizione 74°Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Tra i quattro film italiani in concorso nella selezione ufficiale, infatti, quello che fa più gola è proprio “Ammore e malavita”, diretto dagli irriverenti Manetti Bros, autori del fortunato “Song’e Napule”, ed ambientato nella città partenopea. La trama è appetitosa e narra di Ciro (Giampaolo Morelli) un camorrista che in coppia con Rosario (Raiz), è agli ordini di uno spietato boss, Don Vincenzo (Carlo Buccirosso), soprannominato “o re d’o pesce” e di sua moglie, la perfida Maria (Claudia Gerini). I due spietati killer s’imbatteranno in Fatima (Serena Rossi), infermiera dal cuore tenero. Ad arricchire il cast Franco Ricciardi, Antonio Buonomo, Rosalia Porcaro, Pino Mauro ed Antonino Iuorio. Attesissimo è anche il cortometraggio “Il Signor Rotpeter”, ispirato ad un racconto di Franz Kafka, firmato da Antonietta De Lillo, indimenticata regista de “Il resto di niente” ed interpretato da Marina Confalone. Scritto assieme a Marcello Garofalo, il corto è impreziosito dalla mirabile fotografia di Cesare Accetta. In concorso nella Settimana Internazionale della Critica ci sarà anche “Il cratere”, documentario girato in Campania e firmato dal salernitano Luca Bellino e da Silvia Luzi, ma gli occhi di critici e spettatori saranno probabilmente puntati tutti su “Veleno”, diretto da Diego Olivares, prodotto da Gaetano Di Vaio per Bronx Film, da Gianluca Curti e da Nando Morrone. Un film duro e tagliente sulla “Terra dei fuochi”, che verrà proiettato l’8 settembre e che annovera come interpreti Luisa Ranieri, Massimiliano Gallo, Salvatore Esposito, Miriam Candurro, Nando Paone, Salvatore Striano e, come autore della colonna sonora Enzo Gragnaniello. Desta anche molta curiosità “Nato a Casal di Principe”, diretto da Bruno Oliviero e scritto da Massimiliano Virgilio e da Maurizio Braucci, che verrà presentato nella sezione Cinema nel Giardino. La pellicola narra la dolorosa storia di Paolo Letizia, un ragazzo dalle amicizie “pericolose” scomparso un giorno misteriosamente nel nulla. Dulcis in fundo sarà a Venezia anche Francesco Patiernoo, vincitore del Nastro d’Argento lo scorso anno con il suo commovente documentario “Naples 44”, che presenterà “Diva!” la sua ultima pellicola, dalla trama top secret, ma con un cast da brivido: Barbora Bobulova, Anita Caprioli, Carolina Crescentini, Isabella Ferrari ed Anna Foglietta.
Articolo pubblicato il 2 8-2017
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.