Noi ce la siamo cavata di Giuseppe Marco Albano – Italia – 2022 – Durata 72′

29 Giugno 2023 | Di Ignazio Senatore

Nel ’92 uscì nella sale “Io speriamo che me la cavo”, per la regia di Lina Wertmuller, tratto dall’omonimo volume del maestro Marcello D’Orta, che raccolse dei temi singolari composti da scolari napoletani. Da quel film, su un’idea di Adriano Pantaleo, che allora aveva sette anni, quando interpretò Vincenzino, è nato un doc “Noi ce la siamo cavata”, per la regia di Giuseppe Marco Albano. Pantaleo intervista i protagonisti che interpretarono, come lui, gli alunni della 3 B, classe della scuola di Corzano, paesino immaginario del napoletano. Il doc ricostruisce la genesi del film, prodotto da Ciro Ippolito, che comprò i diritti del libro e chiese a Fellini di dirigerlo. Il regista riminese pensò di ricostruire una parte di Napoli a Cinecittà, ma Ippolito non potendo garantire economicamente i costi dell’operazione, virò su Francesco Rosi, ma poi, su suggerimento di Paolo Villaggio, che gli chiese di vestire i panni del maestro, affidò la regia a Lina Wertmuller. Nel doc compaiono gli altri componenti del cast: Isa Danieli, Gigio Morra, Ciro Esposito, Paolo Bonacelli e Pietro Bontempo.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi