Operazione San Pietro di Lucio Fulci – 1967

12 Maggio 2017 | Di Ignazio Senatore
Operazione San Pietro di Lucio Fulci – 1967
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Operazione San Pietro

di Lucio Fulci con Jean-Claude Brialy, Edward G. Robinson, Dante Maggio, Heinz Ruhmann, Christine Barclay, Uta Levka – Durata 98’ – 1967

 

Napoleone (Lando Buzzanca), un ladruncolo da strapazzo, grazie a tre balordi Agonia (Ugo Fangareggi), il Barone (Pinuccio Ardia), il Capitano (Dante Maggio) evade dal carcere ed insieme a loro decide di rubare la Pietà di Michelangelo e chiedere poi il riscatto milionario al Vaticano.

Scoperto il furto, senza allertare stampa e polizia, il cardinale Erik Braun (Heinz Ruhmann), mobilita, in gran segreto, preti, frati e suore alla caccia dei ladri.

Napoleone, pressato da Marisa (Christine Barclay), una ragazza con il quale si è legato affettivamente, si pente, spiffera all’alto prelato di essere stato l’autore del furto e lo conduce nel luogo dove ha nascosto il capolavoro.

Ma la statua, intanto, è stata trafugata dal temibile Joe Ventura (Edward G. Robinson), un gangster americano, un tempo temuto da tutti, affetto da una strana forma di amnesia post-traumatica, sposato con Samantha (Uta Levka) una donna che fa il filo a Cajella (Jean Claude Brialy), un latin lover da strapazzo che attira solo tardone.

Tutto il clero è sulle tracce di Ventura che, alla fine, capitola ed è costretto a restituire al cardinale la preziosa statua.

————

 

Per approfondimento sulla filmografia di Lando Buzzanca si rimanda al volume “Io Lando Buzzanca Conversando con Ignazio Senatore” – Guida Editore (2017)

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi