Palindromes di Todt Solondz – USA – 2004 – Durata 100’

20 Marzo 2022 | Di Ignazio Senatore
Palindromes di Todt Solondz  – USA – 2004 – Durata 100’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Diverse storie si snodano contemporaneamente e lambiscono il tema  della gravidanza. Una dodicenne insoddisfatta ed inquieta è ossessionata dall’idea di dover mettere al più presto al mondo un bambino e, per coronare il proprio sogno, scappa di casa e fa l’autostop. Un camionista l’invita in un motel e, dopo aver fatto l’amore con lei, di buon mattino se ne va via, senza nemmeno salutarla. Una ragazzina è violentata e rimane incinta e sua madre Joyce (Ellen Barkin) la costringe ad abortire; in seguito a delle complicazioni avvenute nel corso dell’intervento la ragazza subisce l’asportazione dell’utero. 

Solondz, uno dei pochi registi indipendenti del cinema americano, delude i suoi fan e non riesce a rendere intrigante una pellicola che oscilla tra la commedia sarcastica ed il dramma cupo e senza speranza. Come recita il titolo (un palindromo è una sequenza di lettere che, sia da sinistra verso destra e viceversa, rimane invariata nella lettura) non è possibile mutare il proprio destino. Il campionario umano che sfila sullo schermo è fin troppo dolente e sofferente ed a lungo andare il regista non controlla la narrazione che risulta troppo caotica, spezzettata e cerebrale. e Solondz lascia che a vestire i panni di Aviva (nome che è anch’esso ad un palindromo) siano, di volta in volta, attrici, diverse per razza e per età;  inizialmente , questo espediente affascina ed intriga, ma poi finisce solo per confondere inutilmente lo spettatore. L’unica scena davvero toccante è quella ambientata in una comunità di bambini disabili, gestita da Mama Sunshine (Debra Monk) una donna in piena crisi mistica e mentalmente disturbata che mostra Barbara, una bambina cieca che racconta la propria storia.

Per un approfondimento sul tema si rimanda la volume “Fermi tutti sono incinta” di Ignazio Senatore, edito da Falsopiano

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi