Passi di danza sulla lama di un rasoio di Maurizo Pradeaux – Italia – 1972 – Durata 88’ – V.M 18

23 Gennaio 2022 | Di Ignazio Senatore
Passi di danza sulla lama di un rasoio di Maurizo Pradeaux – Italia – 1972 – Durata 88’ – V.M 18
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Mentre sta scrutando con un cannocchiale i tetti di Roma, Katty (Susan Scott) s’imbatte nell’omicidio di una donna. In quel rapido susseguirsi di immagini l’unica cosa che riesce a scorgere è la figura di un uomo zoppo e mascherato che con un rasoio, colpisce ripetutamente la povera vittima. Katty va al commissariato a denunciare l’omicidio e, dopo alcune indagini, gli inquirenti accusano del delitto Alberto (Robert Hoffman) marito di Katty. Una serie di delitti si susseguono a catena, i due si trasformano in detective e smascherano l’insospettabile assassino.

Pradeaux s’ispira all’incipit de La finestra sul cortile di Hitchcock ma questa citazione non gli basta a rendere appetibile un film scondito ed arruffato. Il regista innaffia la trama con qualche innocente nudo delle protagoniste e ci mostra, in maniera prevedibile e scontata, come i testimoni dei delitti cadano sotto i colpi del sanguinario assassino. Dopo aver provato a mischiare un po’ le carte Predaux  non ci risparmia il classico finale frettoloso e posticcio con il folle omicida paranoico ed impotente che eliminava le sue vittime perché ossessionato dalla paura dell’insuccesso e del fallimento.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi