Quando le donne persero la coda di Pasquale Festa Campanile – 1971

18 Maggio 2017 | Di Ignazio Senatore
Quando le donne persero la coda di Pasquale Festa Campanile – 1971
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Quando le donne persero la coda

di Pasquale Festa Campanile con Senta Berger, Renzo Montagnani, Frank Wolff, Francesco Mulè, Mario Adorf, Lino ToffoloFiammetta BarallaDurata 101’ – 1971

Ham (Lando Buzzanca), uomo astuto e senza scrupoli, scoperta l’ingenuità dei cavernicoli Grr (Frank Wolf), Maluc (Renzo Montagnani), Uto (Francesco Mulè), Zog (Aldo Puglisi) e Put (Lino Toffolo) decide di sfruttarla per il proprio tornaconto e per quello della sua insaziabile consorte, la mastodontica Katorcia (Fiammetta Baralla).

In quella piccola comunità, introduce, infatti, l’idea del denaro (lo sghè) e successivamente quello della proprietà privata.

Non pago, li convince a lavorare, in cambio di un misero guadagno, facendo costruire delle case confortevoli in luogo delle misere capanne. Innamorato della sensuale ed attraente Filli (Senta Berger), spinto dall’insaziabile sete di guadagno, lascerà che i cavernicoli, dietro un lauto compenso, vadano a letto con Katorcia.

Un giorno giunge nel loro piccolo villaggio Pap (Mario Adorf) che rimane colpito dalla bellezza di Filli, ed all’insaputa di Ham, propone ad Uto e Zog uno scambio e la baratta con Sgorbia ed altre due mastodontiche cavernicole.

Furbo e manipolatore, Pap farà credere a Filli di amarla al punto tale che la farà diventare “puttana”. Soggetto di Lina Wertmüller.

 

Per un approfondimento sulla filmografia di Lando Buzzanca si rimanda al volume “Io Lando Buzzanca Conversando con Ignazio Senatore” – Guida Editore (2017)

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi