Quello che so sull’amore di Gabriele Muccino – Italia, USA – 2013 – Durata: 100’

1 Giugno 2022 | Di Ignazio Senatore
Quello che so sull’amore di Gabriele Muccino – Italia, USA – 2013 – Durata: 100’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

George Dryer (Gerald Butler), famoso calciatore di origini scozzesi, a trentasei anni lascia il calcio a seguito di un entrata fallosa di un calciatore avversario.

Dopo aver tentato di aprire un bar e di far carriera come commentatore sportivo, senza il becco di un quattrino, vende le medaglie ed i trofei vinte sul campo e si trasferisce in una piccola cittadina americana dove vivono Lewis, il figlio di sei anni, Stacie (Jessica Biel), la sua ex moglie ed il suo nuovo compagno.

Deciso a riconquistare l’affetto del figlio, accetta di allenare i Cyclones, la squadretta di calcio dove gioca Lewis.

Ben presto, grazie al suo fisico aitante ed alla sua innata simpatia, diviene l’oggetto di desiderio di Denise (Catherine Zeta-Jones), di Patty (Uma Thurman), di Barb (Judy Greer) e delle altre mamme dei ragazzini che allena.

Dopo aver fatto stragi di cuori, ottiene il tanto agognato incarico come commentatore sportivo. Ma deve trasferirsi nel Connectut ed è alle porte la decisiva sfida tra i Cyclones ed i Ravens.

In questa godibilissima commedia romantica Muccino impagina un inno alla coesione familiare ed alla responsabilità che bisogna assumersi nei confronti di chi, essendo ancora in tenera età, ha bisogno di attenzioni e della certezza di poter contare sull’affetto e la cura dei genitori.

La scelta di affidare a Butler il ruolo di allenatore di una squadretta di calcio di bambini è solo un pretesto narrativo ed il regista romano mostra, di tanto in tanto, nel corso della narrazione, dei calciatori in erba che sgambettano su un prato e tirano due calci ad un pallone.

A differenza dei film europei, però, le squadre che si sfidano in campo sono miste, con tanto di ragazzine con le trecce che giocano al fianco di scattanti e veloci maschietti.

Muccino dosa alla perfezione i ritmi della commedia e regala allo spettatore dei momenti esilaranti legati alle affascinanti signore che fanno di tutto per sedurre il bello e muscoloso allenatore.

Per un approfondimento sul tema si rimanda al volume di Ignazio Senatore “Quando il cinema fa goal. I100 film più belli sul calcio”, edito da Absolutely Free.

 

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi