Ringo e Gringo contro tutti
di Bruno Corbucci con Raimondo Vianello, Monica Ramdal, Maria Martinez, Alfonso Rojas, Emilio Rodríguez, Gino Buzzanca – Durata 105’- 1966
Ringo (Lando Buzzanca), un ingenuo e credulone soldato sudista, e Gringo (Raimondo Vianello), un sergente fifone ed inconcludente, vivono ormai da soli in un fortino abbandonato, ignari che la guerra di Secessione è ormai finita da un pezzo.
Il fortino dove sono accampati è distrutto da un esplosione generata da alcuni operai che stanno costruendo una linea ferroviaria, ma Ringo e Gringo credono che sia il segnale che la guerra tra sudisti e nordisti sia sempre più aspra e violenta.
Carolina (Monica Ramdal) e Virginia (Maria Martinez), due sorelle ferventi sudiste, credendogli degli eroi che si battono ancora per l’indipendenza del Sud, dopo la loro fuga dal fortino, li aiutano a nascondersi e li salvano poi da una fucilazione.
Durante la loro fuga Ringo e Gringo sono accolti da una carovana di Mormoni, poi da un manipolo di detenuti.
Per le loro scorribande il generale (Alfonso Rojas) proclama in tutto il paese lo stato d’allarme. Fortuna che i nostri prodi, salveranno la vita al presidente americano (Emilio Rodriguez) e saranno insigniti dei gradi di capitano e di colonnello dell’esercito americano.
Per approfondimento sulla filmografia di Lando Buzzanca si rimanda al volume “Io Lando Buzzanca Conversando con Ignazio Senatore” – Guida Editore (2017)
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.