Soli nel buio (Alone in the dark) di Jack Sholder – USA – 1982 – Durata 92’

23 Gennaio 2021 | Di Ignazio Senatore
Soli nel buio (Alone in the dark) di Jack Sholder – USA – 1982 – Durata 92’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Daniel Potter (Dwight Schultz) è il nuovo psichiatra del manicomio diretto dal dottor Leo Bain (Donald Pleasence). C’è un blackout in tutta la zona ed i sistemi di sicurezza sono disattivati. Approfittando della confusione alcuni pazienti guadagnano la libertà; Frank Hawles (Jack Palance) un ex colonnello completamente allucinato, Byron Clifford (Martin Landau) un ex predicatore che ama appiccare il fuoco in chiesa quando sono presenti i fedeli e Ronald (Erland Van Lidth) un ciccione mezzo ritardato ed incapace di controllare i propri impulsi omicidi. Dopo aver seminato il panico in città ed essersi macchiati di un paio di delitti, i tre si dirigono alla villetta isolata del dottor Potter, colpevole, secondo le loro deliranti farneticazioni, di aver ucciso il precedente psichiatra a cui erano particolarmente affezionati. Potter si barrica nell’appartamento, prova a convincerli della propria innocenza e messo alle strette, per difendere la propria famiglia uccide  Ronald, e Byron. Ma Hawless è un osso duro e Potter, spolverando le sue doti professionali, riesce finalmente a convincerlo che l’altro psichiatra è ancora vivo e vegeto ed a ricoverarsi nuovamente in manicomio.

All’esordio Sholder dirige una pellicola sciatta ed arruffata che oscilla confusamente tra più generi e che ristagna in più punti. Messi da parte i pazzi evasi dal manicomio (troppo caricati) ed il dottor Potter (troppo incolore) l’unica figura veramente pulsante della pellicola è l’anziano dottor Bain uno psichiatra affettuoso e paterno.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi