“E’ stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino è stato candidato agli European Film Awards (EFA), come miglior film, regia e sceneggiatura. Dopo il Leone d’argento all’ultima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e la nomination per l’Italia agli Oscar per aggiudicarsi un altro prestigioso riconoscimento il film di Sorrentino dovrà vincere però la concorrenza straniera che vede come principali avversari “Titane” della regista e sceneggiatrice francese Julia Ducornau e “Scompartimento n. 6” del regista finlandese Juho Kuosmanen. Possibili outsider “Quo vadis Aida” della regista bosniaca Jasmila Sbanic e “The father” del regista francese all’esordio Florian Zeller. La cerimonia di premiazione degli European Film Awards si svolgerà l’11 dicembre a Berlino e non è la prima volta che il vincitore degli Oscar Europei entri nella cinquina per il miglior film in lingua straniera a Los Angeles, le cui nomination saranno rese note l’8 febbraio 2022. Per i riconoscimenti ottenuti da “E’ stata la mano di Dio”, già si vocifera che la programmazione in sala inizialmente prevista solo per pochi giorni, prima di passare sulla piattaforma di Netflix, durerà certamente per più tempo.
Articolo pubblicato su Il Corriere del Mezzogiorno -10-11-2021
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.