Suspiria di Dario Argento – 1976 – Durata 100′

28 Dicembre 2021 | Di Ignazio Senatore
Suspiria di Dario Argento – 1976 – Durata 100′
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Patty (Eva Axén) e Sara (Stefania Casini), due allieve di un collegio femminile di Friburgo, sono vittime di un insospettabile omicida. Susy Banner (Jessica Harper), la giovane protagonista, indaga sulle loro misteriose scomparse e, trasformatasi in detective, s’imbatte nel dottor Frank Mandel (Udo Kier), un giovane psichiatra che l’aveva in cura e poi nell’anziano professor Milius (Rudolf Schundler) uno psichiatra esperto in stregoneria. Un finale mozzafiato chiude la vicenda.

Primo capitolo che Argento dedica alle tre madri (Mater Suspiriorum, Mater Lachrimarum e Mater Tenebrarum) a cui fanno seguito Inferno (1979)  e La Terza Madre (2007). In questo film il maestro del brivido non risparmia scene truculenti; il sangue che scorre a fiotti, migliaia di vermi brulicanti piovono dal soffitto ed un cane azzanna al collo un cieco (Flavio Bucci), divorandolo con gusto. Il film è un tripudio di immagini dal sapore forte e la presenza dei due psichiatri sulla scena serve solo a dare un pizzico di presunta scientificità alla vicenda.

Per un approfondimento sui rapporti tra cinema e psiche si rimanda la volume di Ignazio Senatore “Cinema (italiano) e psichiatria), Zephyro Edizioni.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi