Robert “Fish” Fishman (Rainn Wilson), batterista della band Vesuvius, un gruppo heavy – metal degli anni ’80, su pressioni del manager, è scaricato dalla band e, deluso ed abbattuto, smette di suonare.
Anni dopo, abbandonato dalla fidanzata, si rifugia a casa della sorella, madre del giovane Matt (Josh Gad), musicista in erba e componente degli A.D.D un piccolo complessino, che ha messo su con Curtis (Teddy Geiger), anima del gruppo e compositore dei brani e Amelia (Emma Stone).
Alla vigilia di un’esibizione a scuola, Matt e i suoi amici si ritrovano senza batterista e chiedono a Fish di sostituirlo. Superate, non senza fatica, le sue resistenze, i quattro si esibiscono a scuola, ma Robert, è così emozionato che si lascia prendere la mano e, nel bel mezzo di un brano lento, si scatena in un interminabile assolo di batteria.
Per farsi perdonare, l’indomani ritorna da loro e propone di mettere su una vera e propria band. Complice un bizzarro video messo on-line su Youtube, che mostra Fish suonare la batteria completamente svestito, la band diviene così famosa che il manager organizza per loro un tour. Peccato che Fish, eterno adolescente, ne combina di tutti i colori e, per evitare altri guai, Kim (Cristina Applegate), la madre di Curtis, si aggrega a loro.
Il tour va a così gonfie vele, che il manager propone loro di aprire il concerto dei Vesuvius che si terrà al “Rock and roll Hall of Frame” di Cleveland. Ma Fish non ha mai digerito la sua esclusione dal gruppo e ogni volta che sente parlare dei Vesuvius sbarella e dà di matto.
Dopo qualche resistenza, accetta e con la band si reca al fatidico concerto. Il pubblico scopre che i Vesuvius cantano in play back, li fischiano e acclamano Fish, che salirà sul palco assieme alla band e….
Peter Cattaneo (Full Monty, Luck break) confeziona una divertente e godibilissima commedia di stampo demenziale, che strappa più di un sorriso. Più che i brani musicali, la forza del film sta nella trascinante carica di simpatia di Rainn Wilson che si carica in spalla tutto il film. Pasticcione dal cuore d’oro, nonostante siano passati venti anni alla sua ultima esibizione su un palco, non è mai riuscito a mettersi alle spalle lo smacco subito dai componenti dei Vesuvius che, per i loro interessi personali, di punto in bianco lo avevano escluso dalla band.
Nell’happy end, anche grazie alla love-story con Kim, metterà da parte gli antichi rancori e darà una svolta alla propria carriera.
Piccola curiosità: nel film compare Pete Best, noto per essere stato il primo batterista, sostituito due anni dopo dal gruppo che poi divenne i Beatles.
Per un approfondimento sul tema “Cinema e musica” si rimanda al volume di Ignazio Senatore “Cantanti, musicisti e rock band”, edito da Arcana.
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.