Travolto dagli affetti familiari
di Mauro Severino con Gloria Guida, Andréa Ferréol, Nerina Montagnani, Franca Dominici- Durata 99’- 1978
Spiantato e senza un soldo, Memè Di Costanzo (Lando Buzzanca), ritorna nel paese natale in occasione della morte del padre.
Avendo intuito che i familiari non hanno nessuna voglia di prendersi cura della vecchia Nanà (Nerina Montagnani) e del cane Piccolo, li porta con sé a casa di Eliana Salvetti (Gloria Guida), la sua fidanzata.
Ma lei divide l’appartamento con altre amiche e la convivenza diviene ben presto impossibile. Memè decide allora di cambiare aria e si trasferisce nel suo piccolo appartamento, posto all’ultimo piano di un palazzo fatiscente, privo di elettricità dove resiste ben poco.
Dopo essere stato licenziato dalla Società Immobiliare “Zodiaco”, di cui era rappresentante, ritorna a vivere a casa di Eliana, che stufa di Nanà e del cane, gli suggerisce di sistemare la vecchia in un ospizio e Piccolo in un canile.
Sordo a questi discorsi, Memè inizia a fare la corte ad Isotta Uccelli (Andréa Ferréol), una dolce e materna farmacista ed, allettato anche dall’idea di amministrare il suo ricco patrimonio, la sposa.
Ma Memè non attira le simpatie della madre e delle due acide e scorbutiche sorelle di Isotta, che iniziano a remargli contro. Sperando che Isotta finanzi un suo progetto per una casa di riposo per cani, Memè sembra rinato, ma lei, spalleggiata dalla madre e dalle odiose sorelle, non ritiene vantaggioso l’investimento e gli impone di lavorare al suo fianco in farmacia.
Nanà muore, dopo essere stata ricoverata di un ospizio e Memè, depresso e sfiduciato, tenta invano, di eliminare Piccolo, con un’iniezione letale poi, disperato, lo imbarca su una nave.
Nel lieto fine, Piccolo ritornerà da lui e Memè, dopo aver dato il benservito ad Isotta, a sua madre ed alle insopportabili cognate, se ne andrà via, libero, con il suo adorato cane.
Per un approfondimento sulla filmografia di Lando Buzzanca si rimanda al volume “Io Lando Buzzanca Conversando con Ignazio Senatore” – Guida Editore (2017)
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.