Troppo napoletano di Gianluca Ansanelli – 2016

13 Novembre 2016 | Di Ignazio Senatore
Troppo napoletano di Gianluca Ansanelli – 2016
Senatore giornalista
0

 

Da quando Ludovica, la sua nuova compagna di classe, gli ha rapito il cuore, Ciro, uno “scugnizzo” cicciottello è sempre più disattento e svogliato. Gli insegnanti consigliano a Debora (Serena Rossi), madre del ragazzino, di consultare uno psicologo. Naturalmente sarà lo scatenato Ciro ad aiutare il timido ed impacciato psicologo ad affrontare a pieni polmoni la vita ed a rubare il cuore di Debora, vedova di un cantante neomelodico. Gianluca Ansanelli, regista televisivo, sceneggiatore del film campione d’incasso Si accettano miracoli di Alessandro Siani, al debutto dietro la macchina da presa, dirige un film che sin dal titolo, tradisce la spiccata connotazione partenopea. Ansanelli punta su alcuni attori di “Made in Sud” (Gigi e Ross) e su dei navigati attori napoletani (Gianni Ferreri, Nunzia Schiano, Giovanni Esposito, Loredana Simioli, Rosaria De Cicco) ma il film non decolla e si illumina solo grazie alla bellezza mediterranea della spigliata e fresca Serena Rossi.

 

Recensione pubblicata su Segno Cinema N. 201 – Settembre – Ottobre 2016

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi