“Al BAFF, il Festival del Cinema di Busto Arsizio ero andato due anni fa per presentare il documentario di Giorgio Verdelli su Pino Daniele e, in quell’occasione, accennai al direttore artistico del docu-film “Cacciatore di sogni”, che stavo girando sulla mia vita assieme ad Alessandro Bencivenga. Era così entusiasta che, quando mi ha chiamato quest’anno, non ho potuto dirgli di no. Al BAFF ho mostrato solo sedici minuti dell’opera, anche perché ho intenzione di completarla con degli accenni ai problemi di salute che ho avuto in questi anni. Credo sia giusto mostrarli, anche perché i giovani devono sapere che la vita del musicista non è solo rose e fiori.”
Un docu-film che non racconta solo i magici concerti con Pino Daniele e Astor Piazzolla, ma che prende le mosse dal Borgo Sant’Antonio Abate, si snoda fino a Porta Capuana, arriva a San Giovanni a Carbonara, dove il protagonista è nato, e poi tocca Mergellina, Posillipo ed altri luoghi simbolo della città. Un docu-film intimo e privato che narra l’uomo e l’artista.
“Una gran parte del docu-film si nutre dei miei ricordi legati a mio padre, mia madre e alla mia famiglia. Quando avevo undici anni mio fratello Romeo morì sul colpo, mentre suonava la batteria, forse per un’embolia. Era sicuramente più bravo di me e quando mi feci da Strevella la foto della prima comunione, scrissi di mio pugno. ”Costui è Tullio De Piscopo, chiamato Romeo”. Un legame con mio fratello che non si è mai spezzato negli anni e che mi ha spinto a dedicare ogni mio successo a lui. “Andamento lento”, il titolo del mio brano più famoso? Lo rubai ad un tassista romano che così descrisse quel procedere a singhiozzo dell’auto nel traffico. Mi piacque così tanto quell’espressione che tornai di corsa a Napoli e scrissi il pezzo.”
Articolo pubblicato su il Corriere del Mezzogiorno – 7-4-2019
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.