Dopo due anni trascorsi in carcere Luca (Claudio Amendola), soprannominato Principe, capo di un gruppo di ultrà romanisti, denominati “Brigata Veleno”, torna in libertà.
In sua assenza Red (Ricky Memphis), appartenente allo stesso gruppo ultrà, si è fidanzato con Giuppy Izzo (Cinzia), l’ex compagna di Luca e progetta di andare a vivere con lei a Terni.
Nel corso della trasferta per Torino contro la Juventus, Red accetta di portare con sé Fabio, il fratellino undicenne di Cinzia, anche lui tifoso della Roma. Giunti alla stazione di Torino gli ultrà romanisti sono assaliti da quelli juventini.
La tensione è alle stelle ed i tafferugli proseguono anche fuori lo stadio. Dopo le ennesime aggressioni, un giovane tifoso romanista è accoltellato e muore tra le braccia di Red.
Con questo film vincitore (incredibilmente) ex aequo assieme a Il silenzio degli innocenti di Jonathan Demme, Ricky Tognazzi, senza risparmiarci le incursioni nel facile e ricattatorio sentimentalismo, prova ad affrontare, con tocco realistico, il tema della violenza ultrà.
Le intenzioni sono buone, ma il regista non ci risparmia la stereotipata rappresentazione del tifoso romanista borgataro, ignorante e violento, protagonista di inutili e gratuiti atti di vandalismo e di comportamenti da bullo con gli ultrà della loro stessa squadra.
I dialoghi, vuoti e superficiali, sono zeppi di espressioni dialettali e gergali romanesche e Tognazzi, invece di approfondire le motivazioni che sottendono il disagio legato al mondo ultrà, si attesta su una narrazione fintamente neorealistica, piena di desueti luoghi comuni.
Non può mancare un attacco ad un certo tipo di giornalismo sensazionalistico e un finale che mostra il fanatismo di un mondo dominato da ignoranza, mistificazioni ed illegalità. All’uscita in sala, il film fu violentemente contestato dai tifosi romanisti e da alcuni dirigenti sportivi nazionali. Curiosità: l’aiuto regista del film era Ferzan Özpetek.
Per un approfondimento sul tema si rimanda al volume di Ignazio Senatore “Quando il cinema fa goal. I100 film più belli sul calcio”, edito da Absolutely Free.
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.