Un anno con Salinger di Philippe Falardeau – Canada -Iralanda – 2020

8 Ottobre 2022 | Di Ignazio Senatore

Joanna (Margaret Qualley), con alle spalle qualche poesia pubblicata sulle riviste del college, sogna di diventare scrittrice. Trasferitasi a New York, è assunta nella prestigiosa agenzia letteraria, diretta dalla severa Margaret (Sigourney Weaver), con il compito di rispondere, con delle frasi standard e impersonali, alle migliaia di lettere che riceve Jerome David Salinger, scrittore amato da generazioni di yankees, che ha scelto di non comparire in pubblico da decenni.

Philippe Falardeau traspone sul grande schermo l’omonimo romanzo autobiografico di Joanna Rakoff e impagina un garbato racconto di formazione ambientato alla fine degli anni Novanta. Joanna ama Flaubert, i libri per ragazzi e (stranamente) non ha mai letto il “Il giovane Holden”,  eppure sarà proprio Salinger a spingerla a credere in se stessa e a diventare scrittrice. Il tono è fiabesco, il finale prevedibile, ma è vincente la scelta del regista canadese di riprendere di spalle chi interpreta Salinger e punteggiare il fugace rapporto tra lo scrittore e Joanna con delle brevi conversazioni telefoniche.

Recensione pubblicata su Segnocinema- N.237- Settembre-ottobre 2022

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi