Accolto favorevolmente da pubblico e critica nella Sezione Orizzonti all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, è da domani nelle sale “Un giorno all’improvviso”, film d’esordio del regista Ciro D’Emilio. Il titolo (un chiaro riferimento all’inno cantato nelle curve dai tifosi del Napoli) rimanda, inevitabilmente, ad un film sul football e, infatti, il trentatreenne regista di Pompei narra del diciassettenne Antonio (Giampiero De Concilio), un ragazzo con la passione per il calcio, abbandonato da piccolo dal padre, che vive con la madre Miriam (Anna Foglietta), una donna affetta da evidenti problemi psichiatrici. Antonio è fidanzato con Sara (Alessia Quaratino), ma ha una sogno nel cassetto; giocare un giorno in una grande squadra. In compagnia di Stefano, il centravanti della squadra e di Peppe, il fantasista, s’allena con tenacia e attira l’attenzione di Michele Astarita (Massimo De Matteo), un talent scout che, intuito che ha della stoffa, gli organizza un provino con la Primavera del Parma. Riuscirà Antonio a calcare un giorno i campi di Serie A ed a trascinare la madre (una Foglietta a dir poco superlativa) via dall’inferno dove vivono? L’idea di far ruotare la trama intorno ad un baby calciatore non è nuova; basti pensare a “Una squadra di classe” di Holly Goldberg Sloan (1995), “Carlito alla conquista di un sogno” (2008) “Quello che so sull’amore” di Gabriele Muccino (2013), “Golden shoes” di Lance KR Kawas (2015). A differenza degli altri registi che hanno declinato lo stesso tema, con il tono della commedia, D’Emilio impagina un film drammatico, dal taglio realistico, lo ambienta nell’hinterland napoletano e, coraggiosamente, lascia che i dialoghi siano in dialetto napoletano.
Articolo pubblicato su il Corriere del Mezzogiorno il 28.11.2018
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.