Red Joa di Trevor Nunn – G.B – 2018

9 Ottobre 2019 | Di Ignazio Senatore

Strana carriera quella di Trevor Nunn, regista esordiente nel ’75 e autore solo di altre due pellicole (’86 e ’96) prima di questa calligrafica e convenzionale spy- story, tratta dal romanzo “La ragazza del KGB” di Jennie Rooney ed ispirato alla storia vera di Melita Norwood. Nunn ambienta la vicenda nel 2000, quando l’anziana Joan Stanley (Judi Dench) è arrestata con l’accusa di essere ”l’agente Lotto”, una spia al servizio dei russi e di aver tramato contro l’Inghilterra sin dagli anni giovanili.

Il regista, con degli insistiti flashback, mescola continuamente i piani temporali e mostra la giovane Joan (Sophie Cookson), studentessa di fisica, che nel ’38 entra a far parte di un programma di ricerca che sta progettando una potentissima bomba e s’innamora di Leo Galich (Tom Hughes), giovane rivoluzionario comunista. Il regista sceglie una narrazione classicheggiante e, più che imprimere un ritmo elettrico e febbricitante, lascia che la vicenda scorra, primariamente, su dei binari di una banale a sonnecchiante love-story.

Recensione pubblicata sulla Rivista Segno Cinema 219 – Settembre – Ottobre 2019

 

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi