L’eletto (Le concile de pierre) di Guillaume Nicloux – Francia – 2006 – Durata 100’

28 Gennaio 2022 | Di Ignazio Senatore
L’eletto (Le concile de pierre)  di Guillaume Nicloux – Francia – 2006 – Durata 100’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Laura Siprien (Monica Bellucci), giovane scienziata francese, ha adottato il piccolo Liu- San (Nicholas Thau) di appena due mesi.

Prima di compiere sette anni, il bambino è sommerso da incubi notturni, parla un incomprensibile dialetto e mostra una strana voglia sul petto.

Laura è vittima di terrificanti allucinazioni e intuisce che dietro questi segni si nasconda qualcosa di misterioso. 

Suo figlio è rapito e trasportato in Mongolia e lei, dopo infinite vicissitudini, lo raggiunge in quel luogo remoto e scopre un’incredibile verità;  il piccolo Liu- San è un eletto, ha il dono della guarigione e chi riesce ad ucciderlo, nel corso della cerimonia sacra, diventa immortale.

Il regista Guillaume Nicloux mette in scena Il concilio di pietra di Jena Cristophe Grangè e, anche se ci regala pagine dal grande impatto visivo, (Laura allucina un’aquila e successivamente un serpente che sta per strangolarla) confeziona una trama suggestiva, ma troppo macchinosa e cerebrale.

La vicenda si tinge di rosso e un paio di omicidi fanno da sfondo alla vicenda.

Compare anche la dottoressa Sibille Weber (Catherine Deneuve),  una psicologa che gestisce una fondazione per l’adozione dei bambini in Asia, membro della setta e vecchia amica dei genitori di Laura, scienziati morti in circostanze misteriose. 

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi