Il dottor Gogol (Peter Lorre) abile chirurgo, esperto nelle operazioni di bambini deformi e di soldati mutilati, è un uomo buono e caritatevole, però è infelice perché calvo e esteticamente poco gradevole. Steven Orlac (Colin Clive), celebre pianista, a seguito di un incidente ferroviario, si ritrova con le mani maciullate.
Il chirurgo, follemente innamorato di Ivonne (Frances Drake), attrice famosa e moglie di Orlac, lo opera; nella speranza che il pianista venga poi arrestato, gli innesta le mani di Rollo (Edward Brophy), un infallibile lanciatore di coltelli, violento e rissoso, ghigliottinato per aver ucciso il padre. Stevens riacquista ben presto la funzionalità delle mani ed è preda di un’irresistibile impulso a lanciare i coltelli.
Intanto in città si susseguono una serie di omicidi e Orlac, sempre più irascibile e violento, dopo un banale litigio, uccide il padre. Gogol, intanto, sommerso da allucinazioni uditive, si relaziona a una statua di cera, che riproduce le fattezze di Ivonnne, come fosse l’amata. Ivonne finisce a casa di Gogol che, dopo averla scambiata per l’adorata statua di cera, tenta, invano, di espugnare il suo cuore. Deluso ed amareggiato, Gogol, in preda alla follia, sta per soffocarla, ma Stevens lo uccide lanciandogli un coltello nella schiena.
Classico dell’orrore, diretto da un regista chi fu il direttore della fotografia di Fritz Lang e Friederich Wilhelm Murnau, maestri del cinema espressionista tedesco. Per amplificare ancora più l’atmosfera onirica del film, Freund inserisce la figura di Francois, la governante di Gogol, perennemente ubriaca, che allucina oggetti e vede doppio.
Remake de Le mani di Orlac diretto nel 1925 da Robert Wiene, ebbe due sequel: Le mani dell’altro diretto da Edmond Greville (1960) e Le mani dell’assassino di Newton Arnold (1962). Splendidi i giochi di ombre e luci di Gregg Toland. Dal romanzo Les mains d’Orlac di Maurice Renard.
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.