Le mani forti di Franco Bernini – Italia – 1997- Durata 94′
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Le mani forti di Franco Bernini – Italia – 1997- Durata 94′

16 Aprile 2015 | Di Ignazio Senatore
Tancredi (Claudio Amendola) decide di intraprendere un trattamento analitico. Sin dal primo incontro, dichiara essere un corrispondente per l’estero di un’agenzia giornalistica e descrive, nei minimi particolari, una scena a...
Le persone normali non hanno nulla di eccezionale di Laurence Ferreira Barbosa – Francia – 1993
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Le persone normali non hanno nulla di eccezionale di Laurence Ferreira Barbosa – Francia – 1993

14 Aprile 2015 | Di Ignazio Senatore
Martine (Valeria Bruni Tedeschi) una ragazza sola ed inquieta, cade in frantumi dopo che è stata lasciata da Francoise, il suo fidanzato. Nella speranza di potersi leccare le ferite, si rifugia in una casa di accoglienza per...
Ignazio Senatore intervista Angelo Antenucci e Pietro Reggiani
Ignazio Senatore Intervista...
0

Ignazio Senatore intervista Angelo Antenucci e Pietro Reggiani

11 Aprile 2015 | Di Ignazio Senatore
Nel cinema italiano c’è ancora spazio per le produzioni indipendenti come “Con tutto l’amore che ho” del regista napoletano Angelo Antenucci. “E’ la storia di un amore, dichiara il regista, che vince le avversità e...
Ignazio Senatore intervista Francesco Albanese: “Ci devo pensare”
Ignazio Senatore Intervista...
0

Ignazio Senatore intervista Francesco Albanese: “Ci devo pensare”

8 Aprile 2015 | Di Ignazio Senatore
Per gli appassionati di Made in sud, Francesco Albanese è l’attore che, in coppia con Fatima Trotta, fa il verso a Christian Grey, il protagonista di “Cinquanta sfumature di grigio”. Per gli amanti delle commedie...
Focus Extra N 66- 2015: Psicocinema
Interviste a Senatore
0

Focus Extra N 66- 2015: Psicocinema

8 Aprile 2015 | Di Ignazio Senatore
“Centomila dollari. È la cifra che nel 1925 Sigmund Freud rifiutò dal produttore hollywoodiano Samuel Goldwyn per una collaborazione alla stesura della sceneggiatura di un film dedicato alla storia d’amore fra Antonio e...
La strada scarlatta di Fritz Lang – USA – 1946 – Durata 103′
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

La strada scarlatta di Fritz Lang – USA – 1946 – Durata 103′

7 Aprile 2015 | Di Ignazio Senatore
New York. Cris Cross (Edward G. Robinson), stimato cassiere di mezza età con l’hobby della pittura, è sposato con Adele (Rosalind Ivan), una megera scorbutica ed egoista che lo rimprovera di essere un fallito e di sprecare...
El
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

El

2 Aprile 2015 | Di Ignazio Senatore
Fransisco Galvin de Montemayor (Arturo de Cordova) è un distinto e ricco quarantenne. Cattolico  benpensante, s’innamora a prima vista, della dolce Gloria (Delia Garcés) e la sposa. Corroso dalla gelosia, sin dal viaggio di...
“Alessandro D’Alatri: il mio cinema” di I. Senatore – Introduzione e 4 di Copertina – Falsopiano Edizioni 2015-
Volumi di Ignazio Senatore: Volumi- Intervista a registi, attori, attrici con schede film e commento critico
0

“Alessandro D’Alatri: il mio cinema” di I. Senatore – Introduzione e 4 di Copertina – Falsopiano Edizioni 2015-

30 Marzo 2015 | Di Ignazio Senatore
 INTRODUZIONE Ci sono dei film che perforano superfici, bucano tessuti e si annidano sottopelle, diventando, indissolubilmente, una parte di te. Senza pelle è  uno di questi. Ricordo ancora oggi, in maniera vivida, come in...
Follia di W.S. Van Dyke – USA – 1941
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Follia di W.S. Van Dyke – USA – 1941

29 Marzo 2015 | Di Ignazio Senatore
Londra 1936. Il console inglese si presenta notte fonda nella Clinica per malattie nervose e mentali perché chiamato dal dottor Romanov ad identificare un paziente di nazionalità inglese. Lo psichiatra, responsabile del...
Il gabinetto del dottor Caligari di Robert Wiene – Germania – 1920
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Il gabinetto del dottor Caligari di Robert Wiene – Germania – 1920

29 Marzo 2015 | Di Ignazio Senatore
In una cittadina tedesca, uno strano personaggio, il dottor Caligari esibisce alla fiera Cesare, un sonnambulo che predice il futuro. L’uomo a cui è predetta la morte viene trovato ucciso. Nel corso del racconto si scopre che...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi