Recensioni e prefazioni dei volumi di Ignazio Senatore
23 Dicembre 2014 | Di
Ignazio SenatoreLa sai l’ultima sui matti che scrivono libri sui film coi matti? di Marco Giusti Non andiamo per ordine. Il personaggio piu’ matto che conosca del mondo del cinema e’ il vecchio Screwball Squirrel ideato da Tex...
Volumi di Ignazio Senatore: Cinema e psiche
23 Dicembre 2014 | Di
Ignazio SenatoreEdwige Fenech, Serena Grandi e Florinda Bolkan che soffrono di incubi e di allucinazioni, Barbara Bouchet ed Ornella Muti ricoverate in cliniche psichiatriche. Sono queste alcune delle sorprese in chi s’imbatte nei B movie e...
Recensioni e prefazioni dei volumi di Ignazio Senatore
23 Dicembre 2014 | Di
Ignazio SenatoreEnzo Alberione – Milano 2002 “Io partirei da una frase del tuo libro…”Deponi le mappe, le cartine e gli altri tradizionali e rassicuranti strumenti di navigazione. Non cercare un approdo sicuro.” Mi...
Conversazione di Ignazio Senatore con...
23 Dicembre 2014 | Di
Ignazio SenatoreSenatore: Sono molto curioso di sapere cosa pensi del mio “Curare con il cinema”… Argentieri: Vorrei, innanzitutto, elencare le qualità del tuo libro… Primo: Non metti in piazza le storie cliniche dei...
Conversazione di Ignazio Senatore con...
23 Dicembre 2014 | Di
Ignazio SenatoreSenatore: Ricordi, quando l’anno scorso fummo invitati a Capalbio, per la presentazione del numero speciale sul cinema della Rivista di Psicologia Analitica, ricordi, parlammo a lungo di cinema…MI suggeristi di vedere...
Recensioni e prefazioni dei volumi di Ignazio Senatore
23 Dicembre 2014 | Di
Ignazio SenatoreEdoardo Rosati : “Una terapia da Oscar” -“Il Corriere della Sera- Corriere Salute” – 8.9.2002 “Storie. Storie di ordinaria follia. Ai confini della realtà. Di famiglie in un interno....
Volumi di Ignazio Senatore: Cinema e psiche
23 Dicembre 2014 | Di
Ignazio SenatoreParte prima: Specchio, specchio delle mie trame Specchio, specchio delle mie trame Cinema e psicoanalisi Da Taxi drive a Blade runner: l’immagine della famiglia nel cinema Cipria, smalto, rossetto e…una bottiglia...
Volumi di Ignazio Senatore: Cinema e psiche
23 Dicembre 2014 | Di
Ignazio SenatoreTerapeutico. Che il cinema avesse anche questo ruolo (forse sopratutto questo) credo di averlo capito negli anni fragili e turbinosi dell’adolescenza quando i film e lo schermo mi sembravano l’unico luogo (il solo...
Volumi di Ignazio Senatore: Cinema e psiche
23 Dicembre 2014 | Di
Ignazio SenatoreSi va al cinema per ascoltare delle storie, per piangere, per ridere, per lasciarsi andare all’immaginazione, per essere avvolti nel buio della sala. E a volte si va per essere rassicurati sul vecchio cliché...
Archivio
23 Dicembre 2014 | Di
Ignazio Senatore“Quel tipo che aveva confezionato quel depliant non doveva essersi sforzato poi tanto. Di Seralia, l’isola più grande dell’arcipelago extragalattico di Ganimede, solo qualche foto; la spiaggia con le palme, il...