Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore

Mia moglie è una bestia di Castellano & Pipolo – Italia – 1988 – Durata 104’
0

Mia moglie è una bestia di Castellano & Pipolo – Italia – 1988 – Durata 104’

22 Febbraio, 2022 | by Ignazio Senatore
Gianni (Massimo Boldi), pubblicitario milanese, insonne e sotto stress, non riesce più a sfornare slogan di successo. Sempre più teso e nervoso, allucina un fantomatico ragno peloso che si aggira dietro la scrivania del...
Culastrisce nobile veneziano di Flavio Mogherini – .Italia – 1976 – Durata  110’
0

Culastrisce nobile veneziano di Flavio Mogherini – .Italia – 1976 – Durata 110’

22 Febbraio, 2022 | by Ignazio Senatore
Agostino Nebiolo (Lino Toffolo), povero organista, sbarca il lunario suonando ai funerali ed ai matrimoni. Un giorno è invitato nella villa del marchese Luca Maria Sbrisson (Marcello Mastroianni) e scopre che l’uomo, dopo la...
Il professor Kranz, tedesco di Germania di Luciano Salce  – 1978 – Durata 113’
0

Il professor Kranz, tedesco di Germania di Luciano Salce – 1978 – Durata 113’

22 Febbraio, 2022 | by Ignazio Senatore
Otto von Kranz (Paolo Villaggio) sbarca il lunario a Rio De Janeiro spacciandosi come mago-illusionista. Non pago, per arrotondare lo stipendio, si improvvisa psicologo e nel suo scalcinato studio riceve Raimunda (Maria Rosa),...
Le verità negate di Ann Turner – USA – 2006 – Durata 103
0

Le verità negate di Ann Turner – USA – 2006 – Durata 103

21 Febbraio, 2022 | by Ignazio Senatore
Sophie Hartley (Susan Sarandon), illustratrice di successo, è sposata con Craig (Sam Neill) ed è madre di due bambine, Ruby ed Ellie. Un vestito, qualche foto di famiglia e un pelouche scompaiono misteriosamente e Sophie è...
I segreti del lago (The deep end) di Scott McGehee, David Siegel – USA – 2001 – Durata 101’
0

I segreti del lago (The deep end) di Scott McGehee, David Siegel – USA – 2001 – Durata 101’

21 Febbraio, 2022 | by Ignazio Senatore
Margaret Hall (Tilda Swinton) scopre che Darby (Josh Lucas), un mezzo delinquente senza scrupoli, ha una relazione con il figlio Beau (Jonathan Tucker).  Sconvolta, va dall’uomo e lo intima di stare alla larga dal figlio...
Quel pazzo venerdì (Freaky Friday) di Mark Waters – USA – 2003 – Durata 96’
0

Quel pazzo venerdì (Freaky Friday) di Mark Waters – USA – 2003 – Durata 96’

20 Febbraio, 2022 | by Ignazio Senatore
La psicologa Tess Coleman (Jamie Lee Curtis) è la madre del pestifero Harry (Ryan Malgarini) e di Anna (Lindsay Lohan), una quindicenne che strimpella nel garage di casa ad alto volume  canzonette rock con la chitarra elettrica...
Perché te lo dice la mamma (Because I said so)  di Michael Lehmann – USA – 2007 – Durata 101’
0

Perché te lo dice la mamma (Because I said so) di Michael Lehmann – USA – 2007 – Durata 101’

20 Febbraio, 2022 | by Ignazio Senatore
Daphne Wilder (Diane Keaton) è l’assillante, invadente ed oppressiva madre di Maggie (Lauren Graham), Mae (Piper Perabo) e Milly (Mandy Moore), tre ragazze carine e dal faccino pulito. Convinta che Milly, l’ultimogenita, non...
L’ospite d’inverno (The winter guest) di Alan Rickman – GB – 1997 – Durata 110’
0

L’ospite d’inverno (The winter guest) di Alan Rickman – GB – 1997 – Durata 110’

19 Febbraio, 2022 | by Ignazio Senatore
La fotografa Frances (Emma Thompson) è rimasta vedova da poco e, cupa e depressa, trascorre le giornate, ciondolando per casa. Invano Alex (Gary Hollywood). il figlio sedicenne prova a scuoterla dal torpore che l’immobilizza....
The forgotten di Joseph Ruben – USA – 2004 – Durata 91’
0

The forgotten di Joseph Ruben – USA – 2004 – Durata 91’

15 Febbraio, 2022 | by Ignazio Senatore
Il piccolo Sam muore, misteriosamente, nel corso di un misterioso incidente aereo ma la madre, Telly (Julianne Moore), è convinta che sia vivo. Jim (Anthony Edwards), il marito, e il dottor Jack Munce (Gary Sinise), lo...
no-cover
0

“Il cinema e la strada” – Segnocinema N. 233

14 Febbraio, 2022 | by Ignazio Senatore
Per lo speciale del N 233 della Rivista Segnocinema è stato chiesto a noi collaboratori di raccontare un’immagine, impressa nella nostra memoria di spettatore, che rimandasse alla “strada” Ecco il mio commento: Le strade...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi