Un affare di gusto di Bernard Rapp – Francia – 2001
Baby Love di Vincent Garenq – Francia – 2008
Il bacio della donna ragno di Hector Babenco – Brasile – 1985
Il banchetto di nozze di Ang Lee – Taiwan – 1993
Beautiful thing di Hettie McDonald – GB – 1996
Una canzone per Bobby Long di Shainee Gabel – USA – 2004
Caravaggio di Derek Jarman – G.B – 1986
C.R.A.Z..Y di Jean Marc Vallèe – Canada – 2005
Demoni e dei di Bill Condon – USA – 1998
East is east di Damien O’Donnel – G.B – 1999
Edmond di Stuart Gordon – USA – 2005
Le fate ignoranti di Ferzan Ozpetek – Italia – 2001
Festa per il compleanno del mio amico Harold di Wiliam Friedkin – USA – 1970
Una giornata particolare di Ettore Scola – Italia – 1977
Gioventù bruciata di Nicholas Ray – USA – 1955
Krampack di Cesc Gay – Spagna – 2000
L’imbalsamatore di Matteo Garrone – Italia – 2002
Improvvisamente l’estate scorsa di Joseph L. Mankiewicz – USA – 1959
Lontano dal Paradiso di Todd Haynes – USA – 2002
Maurice di James Ivory – G.B – 1987
La mia vita in rosa di Alain Berliner – Belgio – 1997
Le migliori cose del mondo di Lais Bodansky – Brasile – 2010
Milk di Gus Van Sant – USA – 2008
Mine vaganti di Ferzan Ozpetek – Italia – 2010
………………………………………………
Per i rimandi filmografici, le schede film ed un esaustivo approfondimento sul tema si rimanda ai volumi “Cinema Mente e Corpo” e “Cinema (italiano) e psichiatria” di Ignazio Senatore – Zephyro Edizioni
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.