Dr. Giggles di Manny Coto – USA – 1993 – Durata 88’ – V.M 14

31 Gennaio 2022 | Di Ignazio Senatore
Dr. Giggles  di Manny Coto – USA – 1993 – Durata 88’ – V.M 14
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

La sua adorata moglie è affetta da una grave malattia cardiaca e il dottor Giggles, medico condotto, nella speranza di salvarla e di trapiantarle il cuore, uccide diverse persone. Ogni suo tentativo fallisce miseramente e, scoperto dai suoi concittadini inferociti, è brutalmente ammazzato. Il figlio Evan Rendell (Larry Drake), dopo trent’anni di ricovero, evade dal manicomio e ritorna nella città natale. Grosso come una montagna, ha ereditato dal padre un’insana passione per la chirurgia e quando s’imbatte, per caso, in Jennifer Campbell (Holly Marie Combs), una ragazza affetta da una grave forma di cardiopatia, decide di trapiantarle un cuore sano. Dopo aver lasciato dietro di sé una scia di sangue, divorato sempre più dalla sua follia omicida, è ucciso da Jennifer.

Horror venato di ironia, di sfrontata irriverenza che si apre nei titoli di testa con una frase di Ippocrate: “A mali estremi, estremi rimedi”. Per tutta la durata del film, Rendell s’aggira sullo schermo portando con una strana, gigantesca ed originale strumentazione medica e, prima di uccidere le vittime, diagnostica loro, di volta in volta, un improbabile malattia. Il regista non riesce a dare un tocco tragico allo  sgraziato ed un po’ tonto protagonista, che si eccita ad espiantare dalle persone il cuore come fosse un gioco da ragazzi. Coto pesca nel gore e qualche scena è adatta solo a spettatori forti di stomaco. Un paio di sequenze sono davvero impedibili; su tutte quelle che mostrano Rendell che ammassa in un secchio dei cuori che aveva estirpato alle vittime per trapiantarli a Jennifer e, dopo averli palpeggiati, li scarta ad uno ad uno, commentando: “Troppo, piccolo, troppo grande..”. Coto prova ad impaginare del grande cinema e fa il verso a La signora di Shangai di Orson Welles con una spettacolare scena con gli specchi. Il titolo fa riferimento al risolino (giggle) che precede la furia assassina del folle dottore.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi