Eddie Queest (Robert Picardo), un lupo mannaro, sta funestando una piccola cittadina americana e tempestando di telefonate minacciose Karen White (Dee Fallace-Stone), giovane giornalista di una televisione californiana. La donna accetta di fare da esca per la polizia, gli da appuntamento in un peep-show dove Eddie è freddato brutalmente da un poliziotto. Sconvolta dall’accaduto, nel corso di una seduta di terapia di gruppo, Karen prova, inutilmente, a rievocare quel tragico evento e, vedendola profondamente scossa e turbata, il dottor George Waggner (Patrick Macnee) le consiglia a un ricovero nella clinica psichiatrica di sua proprietà. Accompagnata da Bill (Christopher Stone), suo marito, Karen sembra rigenerata. Ma il cadavere di Eddie scompare misteriosamente dall’obitorio e dal bosco provengono voci ed ululati sempre più minacciosi. Bill, dopo essere stato attirato nella trappola dalla sensuale Marsha (Elizabeth Brooks), si trasforma anche lui in lupo mannaro. Grazie anche all’aiuto dei colleghi, Terry (Belinda Balasci) e Fred (Kevin McCarthy), Karen scopre che nella clinica del dottor Waggner il dottore compiva degli strani esperimenti sugli altri ricoverati, trasformandoli in licantropi. Un finale orrifico chiude la vicenda.
Il regista vuole mescolare horror ed il grottesco, prova a colpire l’immaginazione dello spettatore con gli effetti speciali ma finisce per combinare un’autentica frittata. La pellicola scivola nell’horror di maniera, condito con diverse scene splatter e dal sapore decisamente forte. Da segnalare la fugace apparizione nel film del mitico regista Roger Corman. Da un romanzo di Gary Brandner.
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.